Vecchie+Lire+Giuseppe+Verdi%2C+tutte+ne+abbiamo+qualcuna+in+casa%3A+se+hai+questa+puoi+prenotare+le+vacanze
unioneinquiliniromait
/vecchie-lire-giuseppe-verdi-tutte-ne-abbiamo-qualcuna-in-casa-se-hai-questa-puoi-prenotare-le-vacanze-472/amp/
Vecchie+Lire+Giuseppe+Verdi%2C+tutte+ne+abbiamo+qualcuna+in+casa%3A+se+hai+questa+puoi+prenotare+le+vacanze
unioneinquiliniromait
/vecchie-lire-giuseppe-verdi-tutte-ne-abbiamo-qualcuna-in-casa-se-hai-questa-puoi-prenotare-le-vacanze-472/amp/
Lifestyle

Vecchie Lire Giuseppe Verdi, tutte ne abbiamo qualcuna in casa: se hai questa puoi prenotare le vacanze

Le 1.000 Lire raffiguranti Giuseppe Verdi sono probabilmente le più iconiche del vecchio conio, alcuni esemplari oggi valgono una piccola fortuna.

Il passaggio dalla Lira all’Euro è stato un momento storico importante, poiché ha chiuso di fatto il primo corso economico dell’Italia unificata per fare spazio a quello comunitario che il nostro Paese ha contribuito a creare e che oggi è la realtà. La decisione di aderire alla moneta unica ha avuto grossi vantaggi in termini di potere d’acquisto al di fuori dei confini nazionali, abbattuto i costi di viaggi e trasferimenti e facilitato le transazioni all’estero.

Vecchie Lire Giuseppe Verdi, tutte ne abbiamo qualcuna in casa: se hai questa puoi prenotare le vacanze – unioneinquiliniroma.it

Chi ha vissuto questo storico passaggio da giovanissimo probabilmente non ha avuto nemmeno il tempo di familiarizzare con le Lire, ma tutti gli altri sono rimasti in parte legati a quella moneta che era rappresentativa dell’Italia. Per tale ragione sono tantissime le persone che hanno deciso di conservare alcune delle vecchie monete, una sorta di ricordo del passato ma anche un preciso investimento per il futuro.

Una moneta fuori corso, infatti, tende ad assumere valore con il passare del tempo a prescindere da altri fattori determinanti in tal senso come la tiratura limitata, gli errori di stampa (o conio), e lo stato di conservazione. Queste tre caratteristiche hanno comunque il loro peso, permettendo a monete che già di loro hanno valori superiori a quelli nominali di raggiungere cifre davvero importanti.

Questo discorso chiaramente si applica anche alle 1.000 Lire raffiguranti Giuseppe Verdi. Il volto del noto compositore – figura storica fondamentale anche per l’Unità d’Italia – è stato inserito per la prima volta nelle banconote da 1.000 Lire nel 1969 e vi è rimasto fino al 1981. I 13 anni di permanenza hanno permesso a questi esemplari di essere molto diffusi e di arrivare a sopravvivere anche fino all’abbandono della Lira.

Mille Lire Giuseppe Verdi: ecco quali potrebbero consentirvi di prenotare un bel viaggio

In assoluto, le 1.000 Lire raffiguranti il noto compositore che hanno un stato di conservazione medio oggi valgono tra i 10 e 15 euro, un valore dalle 20 alle 30 volte superiore a quello nominale. Va ricordato infatti che 1 euro equivale a 1.936,27 Lire. Un aumento di valore non male, ma che ovviamente non cambia la vita.

Mille Lire Giuseppe Verdi: ecco quali potrebbero consentirvi di prenotare un bel viaggio – EBay – unioneinquiliniroma.it

Le cose migliorano nel caso in cui queste banconote abbiano un buono stato di conservazione, ovvero siano state utilizzate ma sono quasi a fior di stampa. Chi le possiede potrebbe ricavare dalle 20 alle 30 euro per singola banconota. Anche in questo caso l’aumento è notevole ma non bastevole per cambiare la vita.

Chi dovesse possedere delle 1.000 Lire Giuseppe Verdi in stato “Fior di stampa” (dunque mai utilizzate e conservate in modo impeccabile) può ambire a cifre decisamente più importanti. Se la banconota è di una serie molto diffusa, il guadagno parte dai 100 euro ma non si discosta troppo da questa soglia limite.

Diverso il discorso per coloro che sono in possesso di pezzi rari, ovvero contenenti errori di stampa (codici errati, dettagli differenti, disegni modificati, scritte che non dovrebbero esserci) o appartenenti a serie a tiratura limitata: in questo caso infatti il loro valore potrebbe raggiungere anche i 500 euro.

Un valore ancora maggiore hanno quelle 1.000 Lire stampate nel 1969 con scritto sopra “Versione di Prova”, visto che ne sono state create poche unità e non sono mai state immesse in circolazione.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Nessuno mai pulisce i muri di casa, ma è molto importante: con questo trucco impieghi la metà del tempo

Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…

4 mesi ago

Umidità pericolosa in casa, è il momento di dirle addio: ti serve solo un mucchio di sale e qualche foglia di questo

La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…

4 mesi ago

Confermato importante bonus per la tua casa: risparmi il 50% sull’importo dei lavori

Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…

4 mesi ago

Rivoluziona il tuo bagno a costo zero, basta pochissimo e non lo riconoscerai più

Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…

4 mesi ago

Dove dovrebbero dormire i cani in casa? I veterinari lanciano l’allarme

Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…

4 mesi ago

Dimentica insetticida e altri prodotti, manda via ragni e insetti con questo metodo naturale

Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…

4 mesi ago