Vecchie+bollette%2C+non+commettere+anche+tu+questo+grave+errore%3A+ecco+dopo+quanto+tempo+puoi+buttarle
unioneinquiliniromait
/vecchie-bollette-non-commettere-anche-tu-questo-grave-errore-ecco-dopo-quanto-tempo-puoi-buttarle-495/amp/
Vecchie+bollette%2C+non+commettere+anche+tu+questo+grave+errore%3A+ecco+dopo+quanto+tempo+puoi+buttarle
unioneinquiliniromait
/vecchie-bollette-non-commettere-anche-tu-questo-grave-errore-ecco-dopo-quanto-tempo-puoi-buttarle-495/amp/
Norme e Regolamenti

Vecchie bollette, non commettere anche tu questo grave errore: ecco dopo quanto tempo puoi buttarle

Sei stanco di archiviare qualsiasi cosa ed avere quantitativi industriali di carta in casa? Ecco quanto devi conservare, veramente, le bollette. Non commettere un grave errore.

In casa tutti noi abbiamo delle utenze, che siano della luce, del gas o del telefono e ci scontriamo con la triste e dura realtà della carta. Le bollette sono un tasto dolente. In casa abbiamo faldoni e faldoni con bollette pagate che non sappiamo mai quando possiamo gettare oppure no.

Vecchie bollette, non commettere anche tu questo grave errore: ecco dopo quanto tempo puoi buttarle-Unioneinquiliniroma.it

Noi oggi ti vogliamo aiutare a rispondere alla fatidica domanda, ecco quanto tempo devi conservare, veramente, le bollette. Adesso non hai più alcun tipo di scusa. Prendi nota ed inizia a fare pulizia da quello che non serve.

Per quanto tempo conservare le bollette? La risposta che non ti aspetti

Negli ultimi anni c’è stata una maggiore diffusione delle bollette in formato digitale ma quelle in carta non sono mai andate nel dimenticatoio. Anzi. Ecco quindi arrivare la domanda super gettonata, ovvero, per quanti anni dobbiamo conservare la copia delle bollette che abbiamo pagato?

Per quanto tempo conservare le bollette? La risposta che non ti aspetti-Unioneinquiliniroma.it

Occupano spazio nei cassetti, prendono polvere e poi se facciamo un rapido conto tra le varie utenze abbiamo almeno venti bollette all’anno. Sappiamo molto bene, però che le bollette devono essere conservate perché per un motivo qualsiasi la società che fornisce il servizio potrebbe richiedere la copia del pagamento.

Se non abbiamo la dimostrazione del pagamento potremmo dover pagare due volte lo stesso importo. Ma arriviamo alla parte pratica. Stando all’articolo 293 del Codice Civile il tempo di conservazione per quanto riguarda le bollette è di 5 anni. Quindi se non possiamo dimostrare il pagamento in questo lasso non possiamo opporci ad un nuovo pagamento, anche se siamo sicuri di averlo effettuato.

Come possiamo conservarle in modo corretto per evitare che perdano colore le ricevute dei pagamenti? L’ideale sarebbe dedicare un cassetto a queste copie divise anche per fornitore. Se così per voi è troppo difficile, basterà anche essere a conoscenza che si trovano in quel posto preciso e cercarle al momento opportuno.

Preferiamo conservare tutte le bollette pagate in formato digitale? Controlliamole una volta all’anno e verifichiamo di avere tutto. Noi ti consigliamo di avere anche sempre una copia oltre che sul tuo Pc, anche su di una pennetta o un hard disck. In questo modo sei sicuro di non perdere alcun tipo di dato.

Quindi adesso non hai più alcun tipo di problema se dovessero chiederti la copia di quella bolletta vecchissima magari anche di una abitazione che nel frattempo hai lasciato.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Nessuno mai pulisce i muri di casa, ma è molto importante: con questo trucco impieghi la metà del tempo

Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…

4 mesi ago

Umidità pericolosa in casa, è il momento di dirle addio: ti serve solo un mucchio di sale e qualche foglia di questo

La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…

4 mesi ago

Confermato importante bonus per la tua casa: risparmi il 50% sull’importo dei lavori

Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…

4 mesi ago

Rivoluziona il tuo bagno a costo zero, basta pochissimo e non lo riconoscerai più

Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…

4 mesi ago

Dove dovrebbero dormire i cani in casa? I veterinari lanciano l’allarme

Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…

4 mesi ago

Dimentica insetticida e altri prodotti, manda via ragni e insetti con questo metodo naturale

Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…

4 mesi ago