È possibile tinteggiare su una parete in cui è presente la muffa. Bisogna però seguire alcuni passaggi fondamentali per non sbagliare: ecco che cosa fare.
L’umidità nei muri non è solo un problema estetico, ma può causare anche dei seri problemi di salute e incidere in modo negativo sul benessere degli abitanti della casa. Il suggerimento principale è quello di debellare la questione il più rapidamente possibile e riparare il danno. In ogni caso, è importante sapere come poter imbiancare.
Prima di tornare a tinteggiare le pareti di casa è necessario informarsi e capire qual è la causa dell’umidità che provoca la muffa. Questo perché ci son diversi tipi di umidità, come condensazione, filtrazione e capillarità, quindi la sua origine può essere dovuta a diversi fattori. Tuttavia, la maggior parte delle volte si decide di coprire le muffe sui muri imbiancando. È fondamentale però seguire alcuni passaggi per evitare di sbagliare e incappare in errori che portano alla ricomparsa di umidità sulle pareti.
È possibile eliminare la muffa dalle pareti prima di imbiancare. I passaggi sono molto semplici, ma è fondamentale conoscere i prodotti giusti da usare per non far tornare il problema. A suggerire agli utenti che cosa fare è stato Massimo Bassi, il content creator ha condiviso un post su Instagram in cui ha spiegato nel dettaglio tutti i movimenti.
La prima cosa è quella di rimuovere la muffa con un detergente specifico, tutto ciò che bisogna fare è spruzzarlo e lasciarlo agire; se è necessario si può spruzzare il prodotto più di una volta. In seguito bisogna lavare con un panno umido, così da togliere ogni residuo. Una volta asciutta la parete è importante usare un igienizzante antimuffa per creare uno scudo e preservare l’estetica dei muri.
Per evitare pasticci che potrebbero portare a una serie di errori è fondamentale applicare un fissativo antimuffa, questo prodotto è necessario per evitare la ricomparsa della muffa; è utile anche per prevenire qualsiasi altro problema. L’ultimo passaggio da fare è tinteggiare con una idropittura traspirante termoisolante, in questo modo si ha la certezza di eliminare la condensa superficiale, evitando così ulteriori problemi di muffa.
Tutti i prodotti si possono acquistare presso qualsiasi negozio specializzato nella manutenzione e ristrutturazione della casa. Ora che si conoscono questi passaggi è molto importante prenderli in considerazione per coprire le pareti pieni di umidità ed evitare la ricomparsa di muffa.
Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…
La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…
Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…
Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…
Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…
Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…