Superbonus+2025%3A+attenzione+a+non+perdere+l%26%238217%3Bultima+importantissima+possibilit%C3%A0
unioneinquiliniromait
/superbonus-2025-attenzione-a-non-perdere-lultima-importantissima-possibilita-254/amp/
Superbonus+2025%3A+attenzione+a+non+perdere+l%26%238217%3Bultima+importantissima+possibilit%C3%A0
unioneinquiliniromait
/superbonus-2025-attenzione-a-non-perdere-lultima-importantissima-possibilita-254/amp/
News

Superbonus 2025: attenzione a non perdere l’ultima importantissima possibilità

Bisogna approfittare subito del Superbonus. C’è un’ultima importante possibilità di risparmio prima delle novità 2025.

Nel 2025 il Superbonus continuerà ad essere tra i Bonus edili attivi ma con caratteristiche differenti rispetto a quelle oggi note. Bisogna decidere subito come agire prima di ritrovarsi pentiti e senza la possibilità di recuperare parte della spesa dei lavori di ristrutturazione.

Superbonus 2025: attenzione a non perdere l’ultima possibilità (Unioneinquiliniroma.it)

Se volete procedere con lavori di riqualificazione energetica o con la messa in sicurezza degli edifici dovete prendere velocemente una decisione. Il Superbonus, misura tanto discussa fin dalla sua attivazione quasi cinque anni fa, sta arrivando al capolinea. La struttura di questo Bonus edile non ha mai convinto pienamente e ha creato problemi sia al Governo che ai cittadini. Le famiglie che sono riuscite a ristrutturare casa con l’aliquota del 110% senza incorrere in problematiche devono considerarsi molto fortunate.

Tante altre si sono ritrovate a dover pagare tutti gli interventi di tasca propria o con palazzi ristrutturati a metà. Problemi anche per le ditte a causa della cessione del credito e dello sconto in fattura, contestazioni continue per le modifiche che si succedevano nel tempo con una celerità inaspettata e poi lo stop alla cessione e allo sconto con la detrazione come unica possibilità di recupero della spesa. L’aliquota negli anni è scesa contribuendo a far diventare il Superbonus sempre meno conveniente e, dunque, meno appetibile per le famiglie che hanno dirottato verso altri Bonus edili, più chiari e meno “pericolosi”.

Il Superbonus nel 2025, nuova aliquota mentre si avvia alla conclusione

Il Superbonus continua a cambiare in peggio. Ad oggi l’aliquota della detrazione è piuttosto vantaggiosa, 75%, ma nel 2025 scenderà fino al 65%. Una variazione già prevista dal Governo che metterà in difficoltà le famiglie desiderose di riqualificare l’abitazione dal punto di vista energetico per ridurre consumi ed emissioni inquinanti (come previsto dalla Direttiva Case Green dell’Unione Europea). La Legge di Bilancio aggrava la posizione del Superbonus con ulteriori novità poco piacevoli per i cittadini.

Il Superbonus nel 2025, nuova aliquota (Unioneinquiliniroma.it)

Nello specifico la Manovra 2025 introdurrà criteri più stringenti per l’accesso alla misura. Diminuiranno le spese ammesse all’agevolazione. Gli interventi rientranti nel Superbonus dovranno rispettare, infatti, particolari condizioni in base alla tipologia e al soggetto richiedente. Si dovranno rispettare specifiche tempistiche o sarà esclusione della detrazione. Nel 2025, dunque, per gli interventi in immobili non condominiali sarà richiesto che entro il 15 ottobre 2024 sia stata presentata la CILA – Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata.

Per i lavori in condominio la data del 15 ottobre sarà il termine ultimo non solo per l’invio della CILA ma anche per l’approvazione della delibera assembleare che autorizza gli interventi sull’edificio. Per quanto riguarda la demolizione e ricostruzione entro il 15 ottobre dovrà essere stata presentata l’istanza per il titolo abilitativo attestante l’autorizzazione all’esecuzione dei lavori. Lo scorso 15 ottobre, dunque, farà da linea temporale limite che determinerà l’accesso o meno al Superbonus nel 2025. Molte famiglie rimarranno escluse dalla misura a meno che degli emendamenti non introducano cambiamenti all’ultimo minuto. Si avranno certezze solo quando la Legge di Bilancio 2025 sarà pubblicata ufficialmente entro fine dicembre.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Nessuno mai pulisce i muri di casa, ma è molto importante: con questo trucco impieghi la metà del tempo

Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…

4 mesi ago

Umidità pericolosa in casa, è il momento di dirle addio: ti serve solo un mucchio di sale e qualche foglia di questo

La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…

4 mesi ago

Confermato importante bonus per la tua casa: risparmi il 50% sull’importo dei lavori

Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…

4 mesi ago

Rivoluziona il tuo bagno a costo zero, basta pochissimo e non lo riconoscerai più

Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…

4 mesi ago

Dove dovrebbero dormire i cani in casa? I veterinari lanciano l’allarme

Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…

4 mesi ago

Dimentica insetticida e altri prodotti, manda via ragni e insetti con questo metodo naturale

Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…

4 mesi ago