Tutti utilizzano l’aceto e il bicarbonato per provvedere alle più comuni faccende domestiche, eppure non è affatto una buona idea: il motivo.
Se è vero che ognuno vive come meglio vuole in casa, si capisce chiaramente perché anche quando si tratta di faccende domestiche ciascun amante del pulito segue le proprie abitudini e convinzioni. In tantissimi, ad esempio, hanno la consuetudine di utilizzare l’aceto e il bicarbonato per rimuovere lo sporco più incrostato e velocizzare i tempi.
In commercio esistono tantissimi tipi di detergenti che mirano ad eliminare qualsiasi tipo di sporco in poco tempo. Allo stesso tempo, però, ci sono numerosissime persone che preferiscono evitare di spendere soldi superflui e scelgono di ricorrere ai ‘classici’ rimedi naturali. Tra i tanti a cui si ha la possibilità di ‘chiedere aiuto’, c’è sicuramente l’utilizzo dell’aceto e del bicarbonato.
Da usare insieme in casa di necessità, questa combo permette di provvedere alle mansioni domestiche in pochissimo tempo, dando addirittura la possibilità di eliminare qualsiasi macchia e cattivo odore. Se fino ad ora, però, questi due prodotti venivano usati come se niente fosse, da adesso cambierà ogni cosa. Stando ad alcuni esperti, infatti, sembrerebbe che l’uso di questi due ‘ingredienti da cucina’ sia altamente pericoloso.
Usare l’aceto e il bicarbonato in casa, quindi, non è assolutamente una novità, ma quello che si chiedono in molti è: questa combo è davvero efficiente come si pensa? A quanto pare, sembrerebbe proprio di no! A mostrarlo, è stato il microbiologo Alessandro Mustazzolu su Instagram. Stando a quanto si apprende da un video condiviso sul suo account social, infatti, sembrerebbe che utilizzare questi due prodotti per le pulizia di casa sia completamente inutile.
Con l’ausilio del microscopio, infatti, l’esperto ha mischiato i due ingredienti ed ha utilizzato la soluzione su alcuni batteri. A distanza di 5 minuti dalla sua applicazione, si è reso conto che non solo i germi erano ancora lì, ma non erano nemmeno diminuiti. Da qui, quindi, ne consegue un’unica conclusione: utilizzare l’aceto e il bicarbonato per eliminare lo sporco e distruggere qualsiasi tipo di batterio è una falsa credenza.
Al contrario, il microbiologo consiglia l’utilizzo ipoclorito di sodio – quindi, la comunissima candeggina – perché capace di disinfettare, igienizzare, sbiancare e, addirittura, ridurre la carica batterica. Insomma, una vera e propria bomba, che è in grado di risolvere la maggior parte dei problemi domestici.
Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…
La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…
Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…
Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…
Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…
Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…