Se+ti+fai+male+nelle+aree+comuni+del+condominio+ti+spetta+un+risarcimento%3A+chi+paga
unioneinquiliniromait
/se-ti-fai-male-nelle-aree-comuni-del-condominio-ti-spetta-un-risarcimento-chi-paga-906/amp/
Se+ti+fai+male+nelle+aree+comuni+del+condominio+ti+spetta+un+risarcimento%3A+chi+paga
unioneinquiliniromait
/se-ti-fai-male-nelle-aree-comuni-del-condominio-ti-spetta-un-risarcimento-chi-paga-906/amp/
Norme e Regolamenti

Se ti fai male nelle aree comuni del condominio ti spetta un risarcimento: chi paga

Se ci si fa male nelle aree comuni del condominio spetta un risarcimento danni: ecco di chi è la responsabilità e chi paga.

Non tutti ne sono a conoscenza, ma nel caso in cui ci si dovesse far male in alcune aree comuni della zona condominiale si è in diritto di chiedere e ottenere un risarcimento per i danni derivati da incidenti, cadute e altro ancora. Parliamo di aree soggette a infortuni accidentali per svariati motivi.

Se ti fai male nelle aree comuni del condominio ti spetta un risarcimento: chi paga – unioneinquiliniroma.it

È risaputo che i condomini possono essere luoghi in cui si verificano incidenti di vario genere, c’è chi potrebbe scivolare perché il pavimento è bagnato o perché un gradino delle scale è rotto; c’è chi potrebbe cadere perché una mattonella non è nel posto giusto e potrebbe perdere l’equilibrio. In questi e altri casi, dunque, si parla di infortuni accidentali nella zona del condominio in cui è possibile richiedere il risarcimento danni, ma le cose non sono semplici come potrebbero sembrare.

Condominio, infortuni accidentali: come chiedere e ottenere un risarcimento danni

In via generale si può dire che chi subisce un infortunio in condominio ha diritto al risarcimento danni da parte del condominio stesso, ma l’insorgenza di tale diretto deve essere dimostrabile con delle prove concrete che attestino l’evento lesivo. Nel dettaglio, per avere il risarcimento, la vittima deve provare che il danno sia dovuto a causa della struttura condominiale, come ad esempio la mattonella mancante o il pavimento bagnato.

Condominio, infortuni accidentali: come chiedere e ottenere un risarcimento danni – unioneinquiliniroma.it

Solo provando la responsabilità condominiale il condominio dovrà pagare i danni, tranne in cui ci si faccia male per un evento fortuito o naturale, che in prativa non può essere imputato a nessuno. Per ottenere il risarcimento, dunque, saranno determinanti non solo le foto del luogo dell’incidente e i referti medici, ma anche la prova testimoniale dell’avvenuta caduta.

Entrando nel dettaglio giurisprudenziale, la responsabilità del condominio è riconducibile all’art. 2051 del c.c., in merito al danno al danno derivato da cosa in custodia, ovvero le aree comuni dell’edificio. Dunque, i danni dovranno essere pagati da tutti i condomini che ne dovranno suddividere il pagamento. Sarò l’amministratore condominiale a dover convocare un’assemblea per mettere al corrente tutti.

L’amministratore, infatti, potrà provvedere al pagamento del danno facendo riferimento al conto corrente condominiale; se non è sufficiente bisognerà riscuotere altre quote dai condomini. Nel caso in cui non avvenga il pagamento, la vittima dell’infortunio potrebbe rivolgersi al giudice, agendo quindi contro l’intero condominio stesso.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Nessuno mai pulisce i muri di casa, ma è molto importante: con questo trucco impieghi la metà del tempo

Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…

4 mesi ago

Umidità pericolosa in casa, è il momento di dirle addio: ti serve solo un mucchio di sale e qualche foglia di questo

La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…

4 mesi ago

Confermato importante bonus per la tua casa: risparmi il 50% sull’importo dei lavori

Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…

4 mesi ago

Rivoluziona il tuo bagno a costo zero, basta pochissimo e non lo riconoscerai più

Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…

4 mesi ago

Dove dovrebbero dormire i cani in casa? I veterinari lanciano l’allarme

Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…

4 mesi ago

Dimentica insetticida e altri prodotti, manda via ragni e insetti con questo metodo naturale

Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…

4 mesi ago