Se+ricevi+questa+mail+dall%E2%80%99ACI+controlla+bene+la+richiesta+di+pagamento%2C+rischi+la+stangata
unioneinquiliniromait
/se-ricevi-questa-mail-dallaci-controlla-bene-la-richiesta-di-pagamento-rischi-la-stangata-531/amp/
Se+ricevi+questa+mail+dall%E2%80%99ACI+controlla+bene+la+richiesta+di+pagamento%2C+rischi+la+stangata
unioneinquiliniromait
/se-ricevi-questa-mail-dallaci-controlla-bene-la-richiesta-di-pagamento-rischi-la-stangata-531/amp/
News

Se ricevi questa mail dall’ACI controlla bene la richiesta di pagamento, rischi la stangata

Le richieste di pagamento incutono timore ma in alcuni casi bisogna solo sapere come affrontarle. Scopriamo cosa fare ricevendo un’email dall’ACI.

Prendete un bel respiro e non perdete la lucidità. Prima di eseguire la richiesta di pagamento arrivata tramite email dall’ACI o da altri enti ragionate e chiedetevi “Se si trattasse di una truffa?”. Vediamo come riconoscere l’ultimo messaggio trappola inviato dai cyber criminali.

Se ricevi questa mail dall’ACI controlla bene la richiesta di pagamento (Unioneinquiliniroma.it)

Andare in confusione è facile davanti ad una email o sms che apparentemente sembra inviata dall’ACI, da Poste Italiane, dall’Agenzia delle Entrate, dall’INPS o dalle banche. Può sorgere il dubbio che si tratti di una truffa ma allo stesso tempo si ha il timore che il messaggio provenga veramente dell’ente in questione e che non procedendo come indicato si rischi grosso. Sciogliamo subito questo dubbio, mai e poi mai gli istituti di credito o altri Uffici chiederanno soldi o inserimento di dati sensibili con questa modalità – tramite link su cui cliccare e fantomatici form da compilare oppure allegati da scaricare.

Hanno specificato spesso insieme alla Polizia Postale che le richieste di pagamenti o le promesse di rimborsi arrivate telematicamente sono frodi che mirano al conto in banca o a rubare informazioni. Bisogna tenere a mente questa indicazione e non lasciarsi prendere dal panico. In fondo basta contattare personalmente i canali ufficiali dell’ente mittente del messaggio per verificarne il contenuto.

L’ultima email truffa che sembra arrivare dall’ACI

L’ultima truffa è ben articolata e sembra provenire dall’ACI. Il testo è chiaro, l’utente è stato scelto per ricevere un nuovissimo kit di emergenza per auto in edizione limitata. Continua dicendo che per avere la possibilità di richiedere il premio di livello 1 basterà rispondere a semplicissime domande basandosi sulla propria esperienza e scegliere il proprio colore. Nell’email è presente anche un codice univoco che si dovrà usare in seguito.

L’ultima email truffa che sembra arrivare dall’ACI (Unioneinquiliniroma.it)

L’interfaccia è molto ben elaborata e la pagina che si aprirà dopo aver cliccato su “Inizia il sondaggio” sembrerà essere realmente creata dall’ACI. Qui un nuovo invito per il “Gentile ACI Shopper” ossia quello di approfittare di un’offerta che scadrà oggi. Continuando a seguire la procedura indicata dai cyber criminali si arriverà, dopo aver risposto ad alcune banali domande con risposta a scelta multipla (Cosa ti viene in mente quando senti “ACI” o con quale frequenza gli annunci ACI attirano la tua attenzione) si arriverà all’esito del concorso e naturalmente il destinatario risulterà vincitore del kit che costerebbe 99 euro ma che si otterrà a costo zero.

Nella pagina sono presenti anche commenti fake con tanto di foto (probabilmente rubate) che spingono a concludere la procedura. A questo punto cliccando su “Reclamare la ricompensa” si arriverebbe alla vera trappola dei malintenzionati. Un form in cui inserire prima i dati anagrafici e poi i dati della propria carta per pagare solo 2 euro per la spedizione e ricevere il kit. Non bisogna assolutamente farlo, non si pagherebbero due euro ma molti più soldi. Fate molta attenzione, dunque, la finta email ACI rischia di essere una stangata se si seguiranno le indicazioni contenute e creare ad arte dai cyber criminali.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Nessuno mai pulisce i muri di casa, ma è molto importante: con questo trucco impieghi la metà del tempo

Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…

4 mesi ago

Umidità pericolosa in casa, è il momento di dirle addio: ti serve solo un mucchio di sale e qualche foglia di questo

La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…

4 mesi ago

Confermato importante bonus per la tua casa: risparmi il 50% sull’importo dei lavori

Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…

4 mesi ago

Rivoluziona il tuo bagno a costo zero, basta pochissimo e non lo riconoscerai più

Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…

4 mesi ago

Dove dovrebbero dormire i cani in casa? I veterinari lanciano l’allarme

Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…

4 mesi ago

Dimentica insetticida e altri prodotti, manda via ragni e insetti con questo metodo naturale

Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…

4 mesi ago