Se+fai+scorta+di+pellet+rischi+che+si+rovini%3A+ecco+come+conservarlo+correttamente
unioneinquiliniromait
/se-fai-scorta-di-pellet-rischi-che-si-rovini-ecco-come-conservarlo-correttamente-158/amp/
Se+fai+scorta+di+pellet+rischi+che+si+rovini%3A+ecco+come+conservarlo+correttamente
unioneinquiliniromait
/se-fai-scorta-di-pellet-rischi-che-si-rovini-ecco-come-conservarlo-correttamente-158/amp/
Lifestyle

Se fai scorta di pellet rischi che si rovini: ecco come conservarlo correttamente

Suggeriamo i corretti metodi di conservazione delle scorte di pellet per evitare di ritrovarsi con i piccoli cilindri di legno inutilizzabili.

Acquistare i sacchi di pellet prima che arrivi la stagione freddo è un’ottima idea perché permetterà di risparmiare sul costi. Bisogna, però, conservare attentamente la scorta per non rovinare il combustibile che servirà per riscaldare casa in inverno.

Se fai scorta di pellet rischi che si rovini: ecco come devi conservarlo (Unioneinquiliniroma.it)

Il pellet è il combustibile naturale ed ecologico che riscalderà milioni di case il prossimo inverno. La scelta di acquisto di una stufa o caldaia a pellet in alternativa o accanto al tradizionale impianto di riscaldamento è la più apprezzata dagli italiani per svariati motivi. Il pellet è prodotto da legno e scarti di lavorazione del legno e permette, dunque, un’autonomia energetica importante provenendo da fonti rinnovabili. In più ha un alto rendimento calorifico, è privo di umidità e la resa in fase di combustione è totale.

Tra i vantaggi anche una canna fumaria che si sporca molto meno rispetto ad altre soluzioni a legna e i pochi residui di cenere se paragonati ai ceppi legnosi. I costi delle stufe a pellet sono vari, dai 500 ai 3 mila euro in base alle caratteristiche dell’apparecchio acquisto. Con i Bonus edili sarà possibile recuperare parte della spesa e i minori costi in bolletta permetteranno un rientro dell’investimento iniziale.

Ecco come va conservato correttamente il pellet in casa dopo l’acquisto

Il momento ideale per acquistare il pellet è in estate o all’inizio dell’autunno. I prezzi, infatti, saranno più bassi essendo il prodotto meno ricercato viste le alte temperature. A brevissimo il costo potrebbe risalire con l’avvicinarsi dell’inverno, ecco perché bisogna agire subito e fare scorte dei sacchi da 15 chili in modo tale da non dover spendere di più a dicembre o gennaio quando l’uso della stufa sarà intenso.

Ecco come va conservato correttamente il pellet in casa dopo l’acquisto (Unioneinquiliniroma.it)

Il prezzo di un sacco di pellet da 15 kg di qualità media si aggira intorno ai 6 euro ma la vera convenienza si ottiene acquistando un buon numero di sacchi. Una volta fatta la scorta si dovrà pensare al posizionamento in casa. Molte persone utilizzano il garage oppure lasciano i sacchi di pellet all’aperto, in cortile. Nulla di più sbagliato, ci sono diverse indicazioni da conoscere per evitare che i cilindri di legno si rovinino prima dell’uso. In primi bisogna tenere il pellet lontano l’acqua.

Assorbendo umidità l’evaporazione durante la combustione potrebbe causare un malfunzionamento della stufa. Da evitare, poi, il contatto con il pavimento. I sacchi vanno messi su un bancale di legno e tenerli sempre rialzati da terra. Non avendo spazio o bancali andrebbe bene anche un cartone. Il pellet, poi, va coperto e mantenuto in un posto secco e asciutto. Niente raggi solari, i sacchi vanno coperti se dovesse arrivare sole diretto. Qualora si abbia necessità di conservare il pellet all’aperto non avendo un garage, un ripostiglio o altro posto in casa allora sarebbe necessario coprire i sacchi con un materiale isolante o mettere il pellet in un silos o in qualsiasi posto sia protetto da pioggia e sole.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Nessuno mai pulisce i muri di casa, ma è molto importante: con questo trucco impieghi la metà del tempo

Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…

3 mesi ago

Umidità pericolosa in casa, è il momento di dirle addio: ti serve solo un mucchio di sale e qualche foglia di questo

La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…

3 mesi ago

Confermato importante bonus per la tua casa: risparmi il 50% sull’importo dei lavori

Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…

3 mesi ago

Rivoluziona il tuo bagno a costo zero, basta pochissimo e non lo riconoscerai più

Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…

4 mesi ago

Dove dovrebbero dormire i cani in casa? I veterinari lanciano l’allarme

Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…

4 mesi ago

Dimentica insetticida e altri prodotti, manda via ragni e insetti con questo metodo naturale

Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…

4 mesi ago