Se+commetti+questo+errore+mentre+guidi+rischi+moltissimo%3A+le+statistiche+parlano+chiaro
unioneinquiliniromait
/se-commetti-questo-errore-mentre-guidi-rischi-moltissimo-le-statistiche-parlano-chiaro-633/amp/
Se+commetti+questo+errore+mentre+guidi+rischi+moltissimo%3A+le+statistiche+parlano+chiaro
unioneinquiliniromait
/se-commetti-questo-errore-mentre-guidi-rischi-moltissimo-le-statistiche-parlano-chiaro-633/amp/
Attualitá

Se commetti questo errore mentre guidi rischi moltissimo: le statistiche parlano chiaro

Gli automobilisti commettono un errore alla guida dai potenziali elevati rischi. Bisogna conoscerlo ed evitarlo per scampare al pericolo. 

Lo scorso anno sulle strade ci sono stati oltre 166 mila incidenti stradali e più di 3 mila morti. Nel 2024 si conteggiano 456 incidenti e 8 morti al giorno. Il rapporto sulla sicurezza stradale descrive un quadro allarmante ma qual è l’errore che può portare al sinistro?

Se commetti questo errore mentre guidi rischi moltissimo (Unioneinquiliniroma.it)

Una media altissima di incidenti giornalieri caratterizza l’Italia, cifre che devono far spaventare gli automobilisti, i motociclisti e anche i pedoni (nel 2023 ne sono deceduti 485). In Sardegna la mortalità più alta rapportando i numeri alla popolazione. A seguire Trentino Alto Adige, Veneto ed Emilia Romagna. Il nuovo Codice della Strada mira a ridurre il numero di sinistri introducendo regole più restrittive e punizioni più pesanti. Da pochi giorni l’annuncio che il Codice della Strada 2024 sarà Legge entro Natale con approvazione in Aula conclusiva la settimana prossima.

Tra le novità ricordiamo l’aumento delle pene per i recidivi, ritiro della patente per chi usa il cellulare mentre è alla guida, ritiro automatico della patente per chi fa uso di droghe, obbligo di casco, targa e assicurazione per i monopattini. L’obiettivo è ridurre i morti sulle strade, scendendo ben al di sotto dei 3 mila decessi all’anno. Seguire la normativa è un obbligo per i cittadini che devono essere i primi ad avere a cuore la propria sicurezza e quella delle altre persone. Molti commettono troppi errori che potrebbero essere fatali.

Mai commettere questo errore alla guida, rischio incidente molto alto

In Italia abbiamo bisogno di Legge più dure e pene pesanti per non mettere in pericolo noi stessi e gli altri. Mentre si attendono provvedimenti che agiscano maggiormente da deterrente contro la violenza che sembra dilagare in Italia perché le conseguenze di azioni come accoltellamenti e omicidi spesso sono minime, il Codice della Strada cambia per aumentare la sicurezza sulle strade. Il numero di morti è troppo alto ma di chi è la colpa? Siamo veramente così imprudenti alla guida?

Mai commettere questo errore alla guida, rischio incidente molto alto (Unioneinquiliniroma.it)

Considerando i dati la risposta sembrerebbe un grande “sì”, resta da capire quali sono gli errori che si commettono e che statisticamente comportano grandi rischi. Velocità elevata, alcool e droghe sono tra le principali cause di sinistri ma c’è molto di più. L’utilizzo del cellulare per chattare è un rischio forse maggiore rispetto l’alta velocità. Guardare lo schermo anche per pochi secondi significa non essere più consapevoli di ciò che accade intorno a se. L’attenzione dalla strada viene meno e i riflessi vengono rallentati.

Poi c’è la partenza distratta agli stop. Si parte in automatico senza verificare che l’auto davanti sia effettivamente ripartita solo perché immaginiamo che lo faccia non essendoci altri veicoli. Un altro rischio si corre quando si cambia improvvisamente traiettoria senza segnalare o guardare dagli specchietti retrovisori. Allo stesso modo rappresentano un pericolo le frenate brusche ai semafori quando si vede il giallo, non rispettare la distanza di sicurezza e l’asfalto bagnato o scivoloso associato a guida ad alta velocità. Mai distrarsi, infine, per mangiare, bere o prendere una sigaretta. Anche in questo caso l’attenzione cala e il rischio di incidenti aumenta.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Nessuno mai pulisce i muri di casa, ma è molto importante: con questo trucco impieghi la metà del tempo

Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…

4 mesi ago

Umidità pericolosa in casa, è il momento di dirle addio: ti serve solo un mucchio di sale e qualche foglia di questo

La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…

4 mesi ago

Confermato importante bonus per la tua casa: risparmi il 50% sull’importo dei lavori

Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…

4 mesi ago

Rivoluziona il tuo bagno a costo zero, basta pochissimo e non lo riconoscerai più

Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…

4 mesi ago

Dove dovrebbero dormire i cani in casa? I veterinari lanciano l’allarme

Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…

4 mesi ago

Dimentica insetticida e altri prodotti, manda via ragni e insetti con questo metodo naturale

Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…

4 mesi ago