In casa vorremmo sempre che il tepore vinca su tutto ma non dobbiamo esagerare. Ecco la temperatura corretta da avere in casa per stare bene!
Il freddo piano piano sta arrivando sulla nostra bella penisola e di conseguenza accendiamo i riscaldamenti per più ore. Se abbiamo quelli autonomi, altrimenti è direttamente il condominio che lo fa per noi. Ma se vogliamo evitare di avere problemi di salute quale sarebbe la temperatura corretta?
Cerchiamo di capire insieme questo dato molto importante. Una informazione che potrebbe aiutarci moltissimo nei prossimi mesi. Quindi andiamo a vedere bene tutto quello che ruota attorno ai riscaldamenti.
Nei prossimi giorni dovremmo assistere ad un forte calo delle temperature su tutta l’Italia. Il freddo la dovrebbe fare da padrone. Ma come ci dobbiamo regolare per quanto riguarda gli ambienti chiusi come la casa o l’ufficio? Ci sono delle temperature che è meglio mantenere per non avere problemi di salute?
Per cercare di capire meglio a parlare di questo problema è stato il professor Giorgio Sesti, docente di Medicina interna presso l’università Sapienza di Roma intervenendo su Adnkronos Salute. Iniziamo dicendo che solitamente, per stare bene in casa, riscaldiamo tutto in modo eccessivo.
Dobbiamo sempre ricordarci che la parola confort deve andare di pari passo con salute. Avere delle stanze eccessivamente calde non ci aiuta, anzi, gli sbalzi di temperatura con dentro e fuori casa non sono consigliati. Ha poi dichiarato che la temperatura ideale dovrebbe essere tra i 18 ed i 22 gradi.
Importante anche evitare l’aria secca. Ecco che è importantissimo avere un buon deumidificatore. Se non lo abbiamo torniamo al passato e mettiamo un contenitore con l’acqua sopra il termosifone, come in passato. Se l’aria é troppo secca potremmo soffrire di problemi respiratori o peggiorare quelli esistenti come chi soffre di asma.
Avere un aria troppo secca in casa asciuga le mucose. L’ideale sarebbe tra il 40 ed il 50%. Se superiamo questo valore diventa eccessivo. Ha poi continuato dicendo che anche andare a stendere i panni sul balcone, se dentro casa è troppo caldo può creare problemi come sbalzi pressori, giramenti di testa o problemi respiratori.
Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…
La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…
Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…
Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…
Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…
Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…