Sembra troppo semplice per funzionare ma non è così. Scopriamo insieme come un semplice contenitore ci può aiutare in casa. L’umidità sarà solo un lontano ricordo.
Con l’arrivo delle giornate invernali, o meglio dell’umidità non capita così difficilmente che possiamo avere dei problemi con la condensa e non solo. Ma senza dover pensare a chissà quale soluzione ti vogliamo indicare che con una semplice ciotolina possiamo risolvere tutto.
Sembra incredibile da credere ma effettivamente è così. Quindi andiamo a vedere in che modo e dove deve essere posizionata per funzionare come deumidificatore, o qualcosa di simile, in casa.
Dopo settimane incerte dove il caldo ha continuato ad abbattersi sulla nostra penisola, nelle ultime settimane c’è stata una svolta climatica che in alcuni casi ha creato anche dei problemi importanti. Piogge torrenziali, freddo e gelo. In questo periodo però le previsioni sembrano concentrarsi sull’arrivo del freddo e della pioggia.
La stagione invernale porta con se alcuni piccoli, per così dire problemi, parliamo di umidità e di condensa. In questo caso è molto frequente nella doccia dove le temperature aumentano ed il risultato è il vetro tutto coperto. Solitamente apriamo la finestra e facciamo cambiare aria per far tornare tutto nella norma.
Se non la trattiamo però, specialmente in altri angoli di casa si può trasformare in muffa. Ma sai che esiste un metodo che arriva dal passato e funziona veramente? Ci occorre una semplicissima ciotola che tutti noi abbiamo in casa. Aggiungiamo del sale ed il nostro deumidificatore naturale è pronto.
Questa soluzione ci permette di abbassare l’umidità in modo completamente green. Ma dove possiamo sistemarlo? Vicino alle finestre di casa. Attenzione però perché questo rimedio funziona se il tasso è superiore al 70%. Cosa un po’ difficile perché nelle nostre case, solitamente arriviamo al sessanta.
Ma possiamo utilizzare questa geniale idea in cucina o nel bagno dove i vapori fanno aumentare velocemente l’umidità di queste stanze. Ricordiamoci poi che è importantissimo aprire le finestre per far fare un riciclo di acqua. Altrimenti possiamo sempre scegliere di acquistare un deumidificatore che ci aiuta veramente ad abbassare questa percentuale nelle nostre quattro mura.
Noi ti consigliamo sempre i metodi naturali perché sono efficaci e ci permettono di risparmiare anche e non fare del male all’ambiente con prodotti potenzialmente nocivi. Ricorda che il mondo è già in sofferenza non aggiungiamo altri problemi.
Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…
La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…
Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…
Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…
Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…
Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…