Pensioni%2C+novit%C3%A0+interessante%3A+puoi+andarci+prima+solo+se+per+un+mese+hai+fatto+questo
unioneinquiliniromait
/pensioni-novita-interessante-puoi-andarci-prima-solo-se-per-un-mese-hai-fatto-questo-1127/amp/
Pensioni%2C+novit%C3%A0+interessante%3A+puoi+andarci+prima+solo+se+per+un+mese+hai+fatto+questo
unioneinquiliniromait
/pensioni-novita-interessante-puoi-andarci-prima-solo-se-per-un-mese-hai-fatto-questo-1127/amp/
News

Pensioni, novità interessante: puoi andarci prima solo se per un mese hai fatto questo

Non tutti lo sanno, ma si può andare in pensione in anticipo: basta avere determinati requisiti e fare la richiesta. Scopriamo subito insieme come funziona.

Andare in pensione significa aprire un nuovo capitolo di vita. È l’occasione per coltivare passioni messe da parte, esplorare nuovi orizzonti o semplicemente godersi il tempo libero senza le pressioni del lavoro quotidiano.

Pensioni, novità interessante: puoi andarci prima solo se per un mese hai fatto questo – unioneinquiliniroma.it

Molte persone si chiedono come e quando sia possibile raggiungere questo traguardo, soprattutto se non hanno accumulato molti anni di contributi. Dopo una vita di lavoro, la pensione rappresenta un traguardo tanto atteso, un momento per dedicarsi a sé stessi, ai propri interessi e alle persone care. Il sistema previdenziale italiano offre diverse possibilità per accedere al pensionamento, anche in anticipo, a seconda dei requisiti contributivi e delle specifiche condizioni di lavoro.

Pensione anticipata: quali requisiti servono?

Grazie a recenti normative, anche chi ha versato pochi contributi può andare in pensione e accedere alla pensione anticipata o a quella di vecchiaia. Queste misure garantiscono che anche chi ha avuto carriere lavorative discontinue non perda quanto versato all’INPS.

Pensione anticipata: quali requisiti servono? – unioneinquiliniroma.it

E se hai lavorato anche solo un mese come autonomo, potresti avere accesso a opzioni vantaggiose, persino con meno di 20 anni di contributi. La pensione anticipata contributiva è una soluzione pensata per chi desidera lasciare il lavoro prima dell’età pensionabile tradizionale. Questa possibilità è riservata a chi: ha raggiunto i 64 anni di età e ha almeno 20 anni di contributi.

Nel dettaglio, per accedere a questo tipo di trattamento, la pensione deve essere almeno tre volte superiore all’assegno sociale. Ciò significa che l’importo minimo richiesto (per il 2024) è di circa 1.603,23 euro al mese. Sono previste agevolazioni per le donne con figli, che possono accedere con soglie più basse.

Come funziona la pensione di vecchiaia contributiva

Un’altra possibilità è la pensione di vecchiaia contributiva, dedicata a chi ha versato contributi solo dal 1996 in poi. In questo caso si può andare in pensione con soli 5 anni di contributi, ma bisogna avere 71 anni. È una scelta particolarmente utile per chi ha avuto una carriera lavorativa breve o discontinua, offrendo comunque la possibilità di beneficiare dei contributi versati.

Chi ha lavorato anche per un breve periodo come autonomo può sfruttare la Gestione Separata dell’INPS per integrare i contributi versati in diverse gestioni. Questa opzione consente di sommare i contributi e calcolare l’importo della pensione con il sistema contributivo. I requisiti richiesti sono:

  • Versamento di almeno un mese di contributi alla Gestione Separata INPS.
  • Disporre di un’anzianità contributiva complessiva di almeno 15 anni, di cui 5 successivi al 1996.

Grazie a questa opportunità, anche chi non ha raggiunto i 20 anni di contributi può accedere alla pensione, evitando di perdere quanto versato. A proposito di pensioni, ci sono novità anche per quanto riguarda l’APE sociale, qui le ultime notizie da conoscere.

Aurora De Santis

Recent Posts

Nessuno mai pulisce i muri di casa, ma è molto importante: con questo trucco impieghi la metà del tempo

Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…

4 mesi ago

Umidità pericolosa in casa, è il momento di dirle addio: ti serve solo un mucchio di sale e qualche foglia di questo

La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…

4 mesi ago

Confermato importante bonus per la tua casa: risparmi il 50% sull’importo dei lavori

Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…

4 mesi ago

Rivoluziona il tuo bagno a costo zero, basta pochissimo e non lo riconoscerai più

Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…

4 mesi ago

Dove dovrebbero dormire i cani in casa? I veterinari lanciano l’allarme

Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…

4 mesi ago

Dimentica insetticida e altri prodotti, manda via ragni e insetti con questo metodo naturale

Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…

4 mesi ago