Patente+digitale+sugli+smartphone%2C+se+fai+questo+errore+rischi+la+multa
unioneinquiliniromait
/patente-digitale-sugli-smartphone-se-fai-questo-errore-rischi-la-multa-85/amp/
Patente+digitale+sugli+smartphone%2C+se+fai+questo+errore+rischi+la+multa
unioneinquiliniromait
/patente-digitale-sugli-smartphone-se-fai-questo-errore-rischi-la-multa-85/amp/
Attualitá

Patente digitale sugli smartphone, se fai questo errore rischi la multa

La patente digitale è ufficialmente attiva in Italia ed entro dicembre sarà disponibile per tutti i cittadini: prima di cambiare, però, fate attenzione a non commettere questo errore.

Con la digitalizzazione che sta facendo passi da gigante negli ultimi anni è quasi anacronistico che si utilizzino ancora oggi dei documenti fisici per effettuare il riconoscimento. Le potenzialità dei documenti digitali sono enormi, ma prima che si possa passare definitivamente ad una conversione totale c’è bisogno di due passaggi.

Patente digitale sugli smartphone, se fai questo errore rischi la multa -unioneinquiliniroma.it

Il primo è quello di una creazione di un’infrastruttura in grado di gestire il funzionamento delle identità digitali e al contempo la sicurezza dei dati caricati in rete, il secondo è quello di una diffusione capillare del servizio che può essere portata avanti solo a piccoli passi, ovvero con dei test su campioni sempre più ampi di popolazione.

L’infrastruttura di cui parliamo è It-Wallet, un portafoglio digitale sul quale è possibile caricare tutti i documenti d’identificazione del cittadino e che entrerà a far parte dell’applicazione IO, ormai presente da diversi anni (ha debuttato in periodo pandemico per facilitare il controllo del green pass e dunque la sicurezza della popolazione).

A partire dal 23 ottobre 2024, all’interno dell’app IO e primo tassello di ciò che comporrà l’It-Wallet sarà proprio la patente digitale. La possibilità di utilizzo, però, per il momento sarà limitata a pochi cittadini. Attualmente infatti il vantaggio di caricare la patente online è riservato a 50mila utenti, che diventeranno 250mila il 6 novembre e 1milione il 30 novembre. A partire dal 4 dicembre la possibilità dovrebbe essere estesa a tutti i possessori dell’app IO.

Come ottenere la patente digitale e come evitare eventuali multe

Chiarito il fatto che l’attivazione della patente digitale avverrà gradualmente e che potremmo dover attendere il 4 dicembre per effettuare la transizione, adesso bisogna capire come fare ad ottenere la patente digitale. Secondo quanto spiegato, l’attivazione sarà semplice.

Come ottenere la patente digitale e come evitare eventuali multe – unioneinquiliniroma.it

Il cittadino in possesso dell’app IO, infatti, dovrà effettuare il login al proprio account attraverso lo SPID o la CIE, quindi effettuare la generazione della patente digitale. Il processo sarà guidato dall’app e l’utente non dovrà fare altro che seguire le istruzioni a schermo finché non sarà ultimato.

Una volta fatto, potrà anche decidere di lasciare la patente plastificata a casa e mostrare quella digitale durante eventuali controlli o per quelle attività che necessitano di fornire un documento di riconoscimento. Per il momento il documento digitale sarà valido solo ed esclusivamente entro i confini nazionali, dunque se dovete andare all’estero da qui alla fine del 2026 dovrete in ogni caso portare anche il documento plastificato.

Ovviamente il documento fisico può essere un’assicurazione in più per tutti, visto che lo smartphone potrebbe scaricarsi, guastarsi o potrebbe capitare anche di perderlo o che vi venga sottratto. Il contro di avere tutto in un solo strumento potrebbe proprio essere quello che una semplice dimenticanza vi possa costare una dolorosa multa.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Nessuno mai pulisce i muri di casa, ma è molto importante: con questo trucco impieghi la metà del tempo

Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…

4 mesi ago

Umidità pericolosa in casa, è il momento di dirle addio: ti serve solo un mucchio di sale e qualche foglia di questo

La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…

4 mesi ago

Confermato importante bonus per la tua casa: risparmi il 50% sull’importo dei lavori

Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…

4 mesi ago

Rivoluziona il tuo bagno a costo zero, basta pochissimo e non lo riconoscerai più

Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…

4 mesi ago

Dove dovrebbero dormire i cani in casa? I veterinari lanciano l’allarme

Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…

4 mesi ago

Dimentica insetticida e altri prodotti, manda via ragni e insetti con questo metodo naturale

Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…

4 mesi ago