Come realizzare in casa dei pratici foglietti acchiappa colore per la lavatrice: il bucato non sarà più un problema.
Al giorno d’oggi, usare la lavatrice è una cosa che sanno fare praticamente tutti, anche i meno capaci con la tecnologia sanno benissimo come fare per metterla in funzione. Tuttavia, nonostante i modelli più attuali siano ancora più semplici da impostare, spesso si commettono alcuni piccoli errori che possono rovinare il risultato finale.
Fra i tantissimi imprevisti che si possono verificare durante un ciclo di lavaggio in lavatrice, ritrovarsi con il bucato scambiato o scolorito è quello più comune. Basterà dimenticare anche un solo indumento ed ecco che il pasticcio è fatto. Per evitare che questo accasa, in commercio esistono dei semplici foglietti acchiappa colore, che permettono di catturare i pigmenti degli indumenti, evitando che si depositino sul resto della biancheria.
I comuni foglietti acchiappa colore che troviamo in commercio aiutano ad evitare che i capi scambino in lavatrice. Si tratta di semplici foglietti bianchi, che, messi all’interno del cestello vanno ad intrappolare i pigmenti colorati che vengono rilasciati durante il lavaggio, soprattutto ad alte temperature. In questo modo, non si rischierà di fare pasticci. Il loro costo è davvero irrisorio, ma farà sicuramente piacere, sapere che si possono realizzare anche in casa, senza spendere nemmeno un euro.
Per realizzare in casa i foglietti acchiappa colore servirà:
La prima cosa da fare sarà tagliare la stoffa per ottenere dei pezzi di circa 10 centimetri per lato. Fatto questo, prendere una bacinella e preparare una miscela con bicarbonato e acqua calda in proporzione 1:1 (un bicchiere di bicarbonato, per ogni bicchiere di acqua). Mescolare fino a completo scioglimento e immergere i pezzi di stoffa. Lasciarli in ammollo per almeno 10 minuti. Una volta che saranno ben intrisi, prelevarli e lasciarli asciugare completamente.
Ed ecco che i foglietti sono pronti per essere utilizzati. Si dovranno mettere sul fondo del cestello ad ogni lavaggio. Per conservarli, basterà sistemarli all’interno di un contenitore di plastica, in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore e saranno sempre pronti per entrare in azione. In questo modo il bucato sarà sempre perfetto e si eviteranno spiacevoli sorprese, che spesso costringo a dover gettare tutto via.
Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…
La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…
Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…
Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…
Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…
Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…