Hai+poco+spazio%3F+4+modi+intelligenti+per+utilizzare+il+retro+delle+porte
unioneinquiliniromait
/hai-poco-spazio-4-modi-intelligenti-per-utilizzare-il-retro-delle-porte-525/amp/
Hai+poco+spazio%3F+4+modi+intelligenti+per+utilizzare+il+retro+delle+porte
unioneinquiliniromait
/hai-poco-spazio-4-modi-intelligenti-per-utilizzare-il-retro-delle-porte-525/amp/
Lifestyle

Hai poco spazio? 4 modi intelligenti per utilizzare il retro delle porte

Per fare spazio in casa si può utilizzare il retro della porta in quattro modi intelligenti che vi permetteranno un maggiore ordine nelle stanze. 

La questione “ordine” è delicata quando la metratura della casa non è generosa. Tanti oggetti, abiti, scarpe, borse e poco spazio in cui collocarli. Servono strategie vincenti per non avere sempre la sensazione di confusione e poca armonia negli ambienti.

Hai poco spazio? 4 modi intelligenti per utilizzare il retro delle porte (Unioneinquiliniroma.it)

Il desiderio di una cabina armadio, un ripostiglio, una camera in più e di grandi armadiature è comprensibile per poter riporre ordinatamente tutte le proprie cose. Siamo un po’ tutti accumulatori seriali, dobbiamo ammetterlo. Non ci accontentiamo di due paia di scarpe o di due o tre borse così come per precauzione o per approfittare delle offerte compriamo detersivi, spugne, prodotti per la cura del corpo anche quando non ne avremmo bisogno.

Si dice che per ogni oggetto che entra (abbigliamento in primis) bisognerebbe eliminarne almeno due per non arrivare a non sapere più dove posizionare ciò che si è comprato. Un’amara verità soprattutto per chi vive in una casa dalla metratura piccola o giusta, senza uno spazio aggiuntivo per un armadio in più o una scaffalatura più grande. Fortunatamente negozi come IKEA e Leroy Merlin propongono soluzioni strategiche per sfruttare al millimetro ogni angolo della casa senza ingombrare troppo gli ambienti e renderli pesanti. Ci sono, poi, le idee intelligenti come quella di sfruttare il retro delle porte.

Come può la porta aiutare a recuperare spazio in casa

Per recuperare spazio occorre sfruttare, come detto, ogni centimetro della casa in modo intelligente. Librerie a tutta altezza, mobili multifunzionali, pouf o letti contenitori sono alcune soluzioni utili in abitazioni dalla metratura ridotta. Anche le porte si possono sfruttare al meglio aggiungendo alla funzione originaria altri scopi per ottimizzare gli ambienti. Tra le idee più classiche quella di attaccare dei ganci appendiabiti sul retro delle porte della camera da letto, del bagno o della cameretta dei bambini.

Come può la porta aiutare a recuperare spazio in casa (Unioneinquiliniroma.it)

In questo modo si potranno appendere i vestiti che di solito finiscono accumulati sul comò o una sedia perché troppo puliti per essere lavati e troppo sporchi per essere riposti nell’armadio oppure asciugamani, borse, cappelli. I ganci si fissano facilmente avvitandoli oppure incollandoli e possono diventare un elemento decorativo considerando che sul mercato se ne trovano di tutte le forme e colori. E non volendo fare buchi o usare la colla si possono comprare i ganci sopraporta multifunzione (in vendita anche su Amazon).

Una soluzione più originale per sfruttare il retro di una porta è integrarvi una libreria. All’anta, infatti, si possono aggiungere dei ripiani abbastanza profondi da appoggiare libri o altri oggetti non fragili. In pochi pensano, poi, a sfruttare lo spazio sopra la porta creando un telaio per contenere gli oggetti più disparati, dalle asciugamani alle borse fino ai cuscini o coperte. Basterà avere uno sgabello vicino per poter prendere ciò che serve in qualsiasi momento. Infine, l’ultima idea per recuperare spazio è fissare al retro della porta un mobiletto se non ne ostruisce l’apertura. Può essere utile per riporre gli oggetti piccoli che se lasciati sparsi per casa fanno confusione e si perdono facilmente (chiavi, occhiali, guanti…).

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Nessuno mai pulisce i muri di casa, ma è molto importante: con questo trucco impieghi la metà del tempo

Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…

4 mesi ago

Umidità pericolosa in casa, è il momento di dirle addio: ti serve solo un mucchio di sale e qualche foglia di questo

La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…

4 mesi ago

Confermato importante bonus per la tua casa: risparmi il 50% sull’importo dei lavori

Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…

4 mesi ago

Rivoluziona il tuo bagno a costo zero, basta pochissimo e non lo riconoscerai più

Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…

4 mesi ago

Dove dovrebbero dormire i cani in casa? I veterinari lanciano l’allarme

Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…

4 mesi ago

Dimentica insetticida e altri prodotti, manda via ragni e insetti con questo metodo naturale

Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…

4 mesi ago