Ecobonus+2025%3A+risparmi+oltre+il+50%25%3A+per+la+sostituzione+della+caldaia
unioneinquiliniromait
/ecobonus-2025-risparmi-oltre-il-50-per-la-sostituzione-della-caldaia-211/amp/
Ecobonus+2025%3A+risparmi+oltre+il+50%25%3A+per+la+sostituzione+della+caldaia
unioneinquiliniromait
/ecobonus-2025-risparmi-oltre-il-50-per-la-sostituzione-della-caldaia-211/amp/
Categories: News

Ecobonus 2025: risparmi oltre il 50%: per la sostituzione della caldaia

La Legge di Bilancio proroga l’Ecobonus consentendo ai cittadini di risparmiare oltre il 50% sulle spese di sostituzione della caldaia.

I Bonus edili rimarranno attivi anche nel 2025, la conferma si legge nella bozza della Legge di Bilancio ora arrivata alla camera. Ci sarà ancora modo per recuperare parte delle spese sostenute per riqualificare la propria casa dal punto di vista energetico.

Ecobonus 2025: risparmi oltre il 50%: per la sostituzione della caldaia (Unioneinquiliniroma.it)

Conferme ma con modifiche in relazione ai Bonus edili. La Manovra 2025 proroga le misure di sostegno economico agli italiani introducendo, però, dei cambiamenti significativi soprattutto con riferimento a specifiche agevolazioni. Il Bonus ristrutturazioni, ad esempio, avrà un’aliquota inferiore e un tetto di spesa più basso a meno che i lavori non vengano effettuati in una prima casa adibita ad abitazione principale. Solo in questo caso la detrazione rimarrà del 50% e il tetto di spesa massimo di 96 mila euro.

Per i proprietari di altri immobili, invece, l’aliquota scenderà al 36% e il limite a 48 mila euro. Sarà più bassa anche la detrazione del Superbonus – 65% – mentre è stato confermato uguale il Bonus mobili (50% di detrazione con tetto massimo di spesa di 5 mila euro). Gli italiani, invece, dovranno dire addio al Bonus verde a meno che un emendamento ne attui la proroga. Ricordiamo che la Manovra non è ancora definitiva, deve passare al vaglio del Parlamento. Le certezze, dunque, le avremo solo a fine anno. E l’Ecobonus?

Come sostituire la caldaia risparmiando nel 2025

La Legge di Bilancio ha prorogato l’Ecobonus ma ha reso la misura meno conveniente per le famiglie italiane introducendo un taglio importante alle detrazioni finalizzate al risparmio energetico. La riduzioni dei consumi è un’esigenza dettata sia dai costi in bolletta che dalle indicazioni della Direttiva Case Green dell’Unione Europea. Tra gli interventi da mettere in atto per aumentare la classe energetica della propria abitazione e abbassare i consumi c’è la sostituzione della vecchia caldaia a gas altamente inquinante.

Come sostituire la caldaia risparmiando nel 2025 (Unioneinquiliniroma.it)

Nel 2025 si potrà cambiare impianto di riscaldamento scegliendone uno più ecologico approfittando dell’Ecobonus. Le detrazioni previste ad oggi sono il 50% per la sostituzione con nuove caldaie a condensazione di classe A e il 65% per caldaie a condensazione di classe A e sistemi di termoregolazione evoluti come le valvole termostatiche. Nel 2025 le aliquote scenderanno al 36% per le spese sostenute nel 2025 e al 30% per le spese del 2026 e del 2027.

Attenzione, solo per i lavori sulle abitazioni principali il Bonus continuerà ad avere la detrazione del 50% nel 2025 per poi scendere al 36% negli anni successivi. Il rimborso si otterrà portando la spesa in dichiarazione dei redditi con dieci rate di eguale importo a condizione che la spesa sia stata pagata con metodo tracciabile dal contribuente o da un familiare convivente.

Oltre all’Ecobonus, però, è giusto segnalare un’altra agevolazione per sostituire la caldaia, il Conto Termico. Questo incentivo aiuta a coprire fino al 65% delle spese sostenute per installare un nuovo impianto di riscaldamento più efficiente come caldaie a condensazione, pompe di calore, impianti solari termici. L’aiuto viene erogato sul conto corrente del richiedente in tempi brevi e non ha vincoli reddituali. Niente detrazione, dunque, ma un rimborso diretto molto più conveniente per le famiglie.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Nessuno mai pulisce i muri di casa, ma è molto importante: con questo trucco impieghi la metà del tempo

Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…

4 mesi ago

Umidità pericolosa in casa, è il momento di dirle addio: ti serve solo un mucchio di sale e qualche foglia di questo

La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…

4 mesi ago

Confermato importante bonus per la tua casa: risparmi il 50% sull’importo dei lavori

Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…

4 mesi ago

Rivoluziona il tuo bagno a costo zero, basta pochissimo e non lo riconoscerai più

Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…

4 mesi ago

Dove dovrebbero dormire i cani in casa? I veterinari lanciano l’allarme

Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…

4 mesi ago

Dimentica insetticida e altri prodotti, manda via ragni e insetti con questo metodo naturale

Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…

4 mesi ago