Disability+Card%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8%2C+cosa+offre+e+chi+pu%C3%B2+richiederla
unioneinquiliniromait
/disability-card-cose-cosa-offre-e-chi-puo-richiederla-967/amp/
Disability+Card%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8%2C+cosa+offre+e+chi+pu%C3%B2+richiederla
unioneinquiliniromait
/disability-card-cose-cosa-offre-e-chi-puo-richiederla-967/amp/
Norme e Regolamenti

Disability Card: cos’è, cosa offre e chi può richiederla

Quali sono le caratteristiche della Disability Card, vediamo di che cosa si tratta e quali cittadini ne hanno diritto.

La difesa dei diritti e del ruolo delle persone con disabilità nella società sono inquadrati e definiti dalla normativa, che con sempre nuovi aggiornamenti recepisce e risponde a bisogni e necessità. Un esempio è la legge quadro 104 del 1992 che segnò un punto di svolta per l’inclusione sociale delle persone con disabilità.

Disability Card: cos’è, cosa offre e chi può richiederla – unioneinquiliniroma.it

La norma segnò un momento importante che nel corso del tempo è stato più volte ridefinito e ammodernato, seguendo i cambiamenti sociali e culturali e replicando alle richieste dei disabili e delle loro famiglie. Le norme di questo genere stanno sempre più recependo una dimensione europea, a testimonianza che la discussione si inserisce in un quadro più ampio, non solo nazionale.

Disability Card come accedere al questo strumento

La Disability Card rappresenta bene la dimensione sovranazionale della questione, infatti questo strumento fa parte di un progetto di natura europea, per un riconoscimento reciproco delle condizioni dei disabili e dei loro diritti nel contesto continentale. La Disability Card può essere infatti considerata la Carta europea dei disabili.

Disability Card come accedere a questo strumento – unioneinquiliniroma.it

Uno strumento che consente ai beneficiari di poter accedere tra l’altro a tariffe ridotte per beni e servizi erogati nei vari paesi europei. La richiesta si effettua online sul portale dell’INPS (o mediante le associazioni ENS, ANFASS, UICI, ANMIC) e consente alle persone disabili di accedere a vari servizi in materia di trasporti, cultura, tempo libero, contributi all’esercio dei proprio diritti nell’Unione Europea.

I soggetti destinatari sono diversi: i sordi, i ciechi, gli invalidi civili maggiorenni almeno al 67%, gli invalidi civili minorenni, i cittadini con indennità di accompagnamento; gli invalidi sul lavoro con invalidità almeno del 35% e così via. Ma l’accesso a beni e servizi è solo una delle opportunità per i disabili. Infatti con la Card si può certificare la patologia invalidante senza la necessità di presentare la documentazione cartacea.

Naturalmente si tratta di uno strumento strettamente personale che non può essere ceduto ad altre persone. Sono presenti sulla tessera alcuni dati come nome, cognome e data di nascita del titolare, numero seriale e scadenza della Card, un’indicazione specifica nel caso il titolare abbia la necessità di accompagnamento, la scritta in braille UE Card Disability, un QR code con esclusivamente  le informazioni riguardanti la disabilità.

Quindi questo strumento certifica la condizione di disabilità negli uffici pubblici e agevola il titolare in una serie di servizi, come detto, su tutto il territorio dell’Unione Europea e in una serie di altri paesi che hanno aderito a questo progetto.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Nessuno mai pulisce i muri di casa, ma è molto importante: con questo trucco impieghi la metà del tempo

Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…

3 mesi ago

Umidità pericolosa in casa, è il momento di dirle addio: ti serve solo un mucchio di sale e qualche foglia di questo

La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…

3 mesi ago

Confermato importante bonus per la tua casa: risparmi il 50% sull’importo dei lavori

Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…

3 mesi ago

Rivoluziona il tuo bagno a costo zero, basta pochissimo e non lo riconoscerai più

Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…

4 mesi ago

Dove dovrebbero dormire i cani in casa? I veterinari lanciano l’allarme

Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…

4 mesi ago

Dimentica insetticida e altri prodotti, manda via ragni e insetti con questo metodo naturale

Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…

4 mesi ago