Dimentica+le+porte+in+legno%2C+la+nuova+moda+elegante+ti+fa+risparmiare+spazio+e+avere+pi%C3%B9+luce
unioneinquiliniromait
/dimentica-le-porte-in-legno-la-nuova-moda-elegante-ti-fa-risparmiare-spazio-e-avere-piu-luce-261/amp/
Dimentica+le+porte+in+legno%2C+la+nuova+moda+elegante+ti+fa+risparmiare+spazio+e+avere+pi%C3%B9+luce
unioneinquiliniromait
/dimentica-le-porte-in-legno-la-nuova-moda-elegante-ti-fa-risparmiare-spazio-e-avere-piu-luce-261/amp/
Lifestyle

Dimentica le porte in legno, la nuova moda elegante ti fa risparmiare spazio e avere più luce

La tendenza sembra essere cambiata, le porte in legno non sono più di moda, è possibile sostituirle con un’altra versione, che garantisce tanti vantaggi.

La fase in cui si sceglie l’arredamento per la propria casa è importante un po’ per tutti, questa infatti consente di dare spazio alla propria creatività e fare il possibile per soddisfare i propri gusti (e anche di quelli di altri componenti della famiglia se non si vive da soli). È inevitabile cercare di coniugare questo alle esigenze economiche, ma non è detto che non si possa raggiungere l’obiettivo senza spendere eccessivamente. Anche in questo ambito la moda cambia, si sta registrando in maniera sempre più forte una tendenza a cui diventa impossibile sottrarsi, è venuto il momento di salutare, sembra in modo definitivo le porte in legno.

Le porte in legno in casa ormai fanno parte del passato – Foto | Unioneinquiliniroma.it

Queste in genere venivano scelte un po’ da tutti, sia nelle abitazioni private sia negli uffici, soprattutto perché davano un’idea di eleganza e semplicità, senza troppo fronzoli. Era comunque possibile dare sfogo alla propria vena personale, magari inserendo alcuni ornamenti che potevano rendere questo accessorio così importante e meno banale, o variare i colori sulla base del tipo di materiale. Forse è però venuto il momento di dare una vera svolta, e non è detto che questo comporti la necessità di andare incontro a un salasso, anzi.

Basta porte in legno: la nuova idea ti piacerà

L’idea di pensare a qualcosa di alternativo alle porte in legno sembra essere qualcosa di impossibile da mettere in atto, un po’ per ogni tipo di luogo che si deve arredare. E invece è quello che si sta verificando. a dimostrazione di come anche nell’ambito del design le tendenze possano cambiare.

La versione che sta prendendo sempre più piede potrebbe suscitare qualche perplessità solo in fase iniziale, una volta vista da vicino il pensiero dovrebbe essere totalmente opposto. Si tratta infatti di una soluzione che può essere apprezzata perché dà innanzitutto un’idea di maggiore spazio, oltre a dare più luce, per questo potrebbe essere anche minore rispetto al passato l’uso della corrente elettrica (cosa che non accade con le porte in legno). Il riferimento è alle porte che presentano una cornice realizzata nel materiale che si desidera, ma con uno spazio all’interno più o meno grande in vetro, che può essere liscio, ma anche decorato o addirittura dipinto.

Tanti stanno scegliendo le porte a vetri per la casa – Foto | Unioneinquilinirma.it

Chi ritiene che questa possa essere una proposta banale deve ricredersi, anche in questo caso è possibile dare sfogo alla propria fantasia e puntare su qualcosa che può essere difficile trovare in altri ambienti. Il vetro, infatti, può essere trasparente, ovvero il tipo più semplice, adatto per permettere in toto il passaggio della luce e dare una maggiore visibilità tra gli spazi, ma anche satinato o opacizzato, ideale ad esempio se si vuole avere più privacy (può essere congeniale, ad esempio, per il bagno).

Non si devono scartare però anche altre possibili alternative. Il vetro può essere anche colorato (si può abbinare al resto dell’arredamento), stampato, con disegni che possono avere un significato ben preciso, o artistico, così da dare una vena artistica alla casa. Chi ha bambini piccoli e pensa che questo possa creare pericoli potrebbe prendere in considerazione il vetro laminato (in caso di rottura i frammenti sono aderenti allo stato plastico, così da non avere lesioni) o quello temperato, trattato chimicamente per aumentare la sicurezza, se dovesse rompersi si creano solo piccoli pezzi smussati.

Questo genere di porte può essere consigliabile per separare al meglio le varie stanze, come il living e la cucina. Si può così intuire quello che c’è oltre senza riuscire a vederlo del tutto, per questo possono essere impiegate anche per le terrazze, magari per chi ha la fortuna di avere una piccola villetta sul mare.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Nessuno mai pulisce i muri di casa, ma è molto importante: con questo trucco impieghi la metà del tempo

Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…

4 mesi ago

Umidità pericolosa in casa, è il momento di dirle addio: ti serve solo un mucchio di sale e qualche foglia di questo

La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…

4 mesi ago

Confermato importante bonus per la tua casa: risparmi il 50% sull’importo dei lavori

Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…

4 mesi ago

Rivoluziona il tuo bagno a costo zero, basta pochissimo e non lo riconoscerai più

Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…

4 mesi ago

Dove dovrebbero dormire i cani in casa? I veterinari lanciano l’allarme

Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…

4 mesi ago

Dimentica insetticida e altri prodotti, manda via ragni e insetti con questo metodo naturale

Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…

4 mesi ago