Cos%C3%AC+stupirai+gli+ospiti%3A+il+men%C3%B9+low+cost+della+Vigilia+che+lascia+di+stucco
unioneinquiliniromait
/cosi-stupirai-gli-ospiti-il-menu-low-cost-della-vigilia-che-lascia-di-stucco-888/amp/
Cos%C3%AC+stupirai+gli+ospiti%3A+il+men%C3%B9+low+cost+della+Vigilia+che+lascia+di+stucco
unioneinquiliniromait
/cosi-stupirai-gli-ospiti-il-menu-low-cost-della-vigilia-che-lascia-di-stucco-888/amp/
Lifestyle

Così stupirai gli ospiti: il menù low cost della Vigilia che lascia di stucco

Menù per la cena della Vigilia, cosa preparare per rendere felici gli ospiti e il portafoglio. Vediamo i piatti da scegliere.

La sera che precede il Natale è una delle occasioni più coinvolgenti e intime dell’anno. Si mangia insieme ai familiari e gli amici più stretti ed è quindi un’occasione importante nella quale si desidera fare bella figura e regalare una serata particolare agli invitati.

Così stupirai gli ospiti: il menù low cost della Vigilia che lascia di stucco – unioneinquiliniroma.it

Ma cosa preparare? Non è facile rispondere alla domanda soprattutto se il budget a disposizione non è elevato. Senza considerare che purtroppo i prezzi di molti prodotti crescono proprio in prossimità delle feste per la grande domanda. Inoltre la tradizione vuole che i piatti scelti siano decisamente fuori dal normalità. Ecco quindi un menù che unisce attenzione alla tradizione del sera del 24 dicembre e un occhio alle spese.

Il menù del 24 dicembre, ecco i piatti da servire a casa

Una delle scelte perfette per la serata della Vigilia è rappresentata dal pesce. I prodotti del mare riscuotono sempre un gran successo e rappresentano il tipico piatto della festa. La tradizione poi vuole che quella sera si eviti il consumo di carne e per questo la scelta del pesce è una validissima alternativa.

Il menù del 24 dicembre, ecco i piatti da servire a casa – unioneinquiliniroma.it

Certo che i prodotti ittici possono avere dei prezzi elevati, ma questo menù consente di preparare delle pietanze senza spendere una fortuna. Partiamo allora verso questo piccolo viaggio culinario attraverso il mare e i suoi saporiti prodotti. Per cominciare gli antipasti che devono necessariamente stuzzicare l’appetito e la fantasia dei commensali. Si può partire con bruschette di cozze e pomodori secchi, semplici e tipicamente italiane le bruschette sono perfette per aprire le danze.

A seguire un altro antipasto freddo questa volta, ma non per questo meno appetitoso. Si parla del carpaccio di salmone e zucchine che alla sapidità del pesce accompagna la delicatezze delle zucchine a crudo. Passiamo ai primi, con un tris da leccarsi i baffi: linguine vongole e limone, mezze maniche al sugo di cozze e spaghetti al baccala. Tutti e tre regalano sapori intensi e profumi di mare per un tripudio di gusto.

Passiamo ai secondi. Iniziamo da una vera delicatezza pomodori ripieni di sogliola, delicati e stuzzicanti, a seguire filetti di platessa e acciughe, dove al sapore leggero della platessa si lega la sapidità e la forza dell’acciuga. Per finire baccala e broccoli, un piatto caratterizzato da ingredienti con sapori intensi, perfetti per concludere con il “salato”.

Infine il dolce che può essere una cheesecake alla ricotta, seguita da un brownies con le nocciole perfetto per chiudere la cena con un sapore tipicamente invernale. Quindi un menù ricco, ma che utilizza ingredienti non costosi. Conta solo la mano e la passione di chi è ai fornelli, ma che certamente non mancherà per la sera della Vigilia.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Nessuno mai pulisce i muri di casa, ma è molto importante: con questo trucco impieghi la metà del tempo

Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…

4 mesi ago

Umidità pericolosa in casa, è il momento di dirle addio: ti serve solo un mucchio di sale e qualche foglia di questo

La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…

4 mesi ago

Confermato importante bonus per la tua casa: risparmi il 50% sull’importo dei lavori

Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…

4 mesi ago

Rivoluziona il tuo bagno a costo zero, basta pochissimo e non lo riconoscerai più

Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…

4 mesi ago

Dove dovrebbero dormire i cani in casa? I veterinari lanciano l’allarme

Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…

4 mesi ago

Dimentica insetticida e altri prodotti, manda via ragni e insetti con questo metodo naturale

Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…

4 mesi ago