Compravendita+degli+immobili%3A+addio+alle+provvigioni+all%26%238217%3Bagenzia+immobiliare
unioneinquiliniromait
/compravendita-degli-immobili-addio-alle-provvigioni-allagenzia-immobiliare-1433/amp/
Compravendita+degli+immobili%3A+addio+alle+provvigioni+all%26%238217%3Bagenzia+immobiliare
unioneinquiliniromait
/compravendita-degli-immobili-addio-alle-provvigioni-allagenzia-immobiliare-1433/amp/
Norme e Regolamenti

Compravendita degli immobili: addio alle provvigioni all’agenzia immobiliare

Il nuovo ddl Collegato lavoro semplifica il rogito e apre le porte a un risparmio per acquirenti e venditori, garantendo maggiore privacy. Ecco tutte le novità. 

Importanti cambiamenti in arrivo sul fronte delle compravendite immobiliari. Il ddl Collegato lavoro introduce novità significative per chi compra e vende il “mattone”. Oltre a impattare su contratti e licenziamenti, questo disegno di legge porta modifiche normative che potrebbero alleggerire i costi legati alla transazione, con vantaggi per entrambe le parti coinvolte. Vediamole del dettaglio.

Con l’ultima modifica normativa acquirenti e venditori potranno godere di maggiore libertà. (Unioneinquiliniroma.it)

Tra le innovazioni più rilevanti figurano le modifiche al rogito notarile, l’atto formale che certifica la compravendita di immobili, siano essi abitazioni, terreni o locali commerciali. Le nuove disposizioni puntano a semplificare le operazioni, eliminando vincoli e garantendo maggiore riservatezza. Cosa cambia esattamente con il nuovo rogito?

Le nuove regole per la compravendita di immobili

Finora in sede di redazione del rogito era previsto l’obbligo di dichiarare se si è usufruito dei servizi di un intermediario, come un agente immobiliare, e specificare l’importo pagato per la provvigione. Questo sistema, introdotto dalla legge Bersani del 2006, era stato pensato per combattere l’evasione fiscale e consentire una detrazione fiscale fino a 190 euro. Tuttavia, aveva anche l’effetto collaterale di ridurre la privacy delle parti coinvolte. Compratore e venditore, infatti, venivano a conoscenza dell’importo pagato dall’altra parte, evidenziando eventuali trattamenti di favore concessi dall’intermediario. Il che ha spesso limitato la libertà di trattativa degli agenti immobiliari e generato situazioni di disagio tra le parti.

La novità mira a contrastare il rischio di evasione senza sacrificare la privacy. (Unioneinquiliniroma.it)

Con l’approvazione del ddl Collegato lavoro, quell’obbligo viene meno. Le parti non saranno più tenute a dichiarare nel rogito l’importo esatto pagato all’intermediario. Sarà sufficiente indicare il numero della fattura e confermare che la spesa sostenuta corrisponda a quanto riportato nel documento. Tale modifica mira a tutelare la privacy e a favorire la libera negoziazione tra cittadini e professionisti. Gli agenti immobiliari potranno fissare provvigioni diverse per acquirente e venditore senza timore di compromettere la fiducia del cliente che paga di più. Ciò potrebbe aprire la strada a trattative più flessibili e, in alcuni casi, a un abbassamento dei costi per gli utenti.

Resta comunque garantita la tracciabilità dei compensi grazie alla fattura elettronica, che certifica gli importi incassati dall’intermediario. Questo sistema permette di mantenere un controllo fiscale efficace, riducendo il rischio di evasione senza sacrificare la riservatezza delle parti coinvolte. Acquirenti e venditori potranno così godere di maggiore libertà, mentre i professionisti del settore saranno incentivati a offrire servizi più competitivi e personalizzati.

Enrico DS

Recent Posts

Nessuno mai pulisce i muri di casa, ma è molto importante: con questo trucco impieghi la metà del tempo

Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…

4 mesi ago

Umidità pericolosa in casa, è il momento di dirle addio: ti serve solo un mucchio di sale e qualche foglia di questo

La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…

4 mesi ago

Confermato importante bonus per la tua casa: risparmi il 50% sull’importo dei lavori

Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…

4 mesi ago

Rivoluziona il tuo bagno a costo zero, basta pochissimo e non lo riconoscerai più

Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…

4 mesi ago

Dove dovrebbero dormire i cani in casa? I veterinari lanciano l’allarme

Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…

4 mesi ago

Dimentica insetticida e altri prodotti, manda via ragni e insetti con questo metodo naturale

Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…

4 mesi ago