C%26%238217%3B%C3%A8+la+data%2C+l%E2%80%99addio+ai+contanti+%C3%A8+definitivo%3A+dimenticatevi+le+banconote
unioneinquiliniromait
/ce-la-data-laddio-ai-contanti-e-definitivo-dimenticatevi-le-banconote-1138/amp/
C%26%238217%3B%C3%A8+la+data%2C+l%E2%80%99addio+ai+contanti+%C3%A8+definitivo%3A+dimenticatevi+le+banconote
unioneinquiliniromait
/ce-la-data-laddio-ai-contanti-e-definitivo-dimenticatevi-le-banconote-1138/amp/
Attualitá

C’è la data, l’addio ai contanti è definitivo: dimenticatevi le banconote

Addio ai contanti, la data che tutti speravamo non arrivasse è, invece, arrivata. Vediamo da quando non potremo più utilizzare le banconote.

Ci hanno fatto compagnia ogni giorno, più volte al giorno, per tantissimi anni. Ma è arrivato il momento di dirsi addio: i contanti, molto presto, usciranno di scena! Sarà un addio amaro e sofferto: a soffrire saranno, soprattutto, le persone anziane non in quanto nostalgiche ma poiché ancora poco avvezze all’uso dei pagamenti con carte e bancomat.

C’è la data, l’addio ai contanti è definitivo: dimenticatevi le banconote/unioneinquiliniroma.it

Sono anni che si parla di mettere al bando definitivamente il denaro contante per varie ragioni. La ciliegina sulla torta è stata la pandemia di Covid. A partire dal 2020 siamo stati tutti incoraggiati ad abbandonare i pagamenti con i contanti che, passando di mano in mano, possono facilitare la trasmissione di virus e germi.

Da qualche anno alcuni esercizi commerciali accettano solo ed esclusivamente pagamenti elettronici. Senza contare – anche se bisogna tenerne conto eccome! – che il denaro contante può facilitare l’evasione fiscale in quanto si tratta di un metodo di pagamento non tracciabile.

La Banca Centrale Europea ora ha fissato la data, dunque prepariamoci: a breve le tanto amate banconote spariranno per lasciare spazio a carte di debito o di credito, PayPal e pagamenti fatti addirittura con il cellulare. Sarà l’inizio di una nuova era? Forse ma del resto “nulla nasce e nulla muore…ma tutto si trasforma!”.

Addio banconote: la data ormai è certa

Prepariamo i fazzoletti: a breve dovremo salutare la tanto amate banconote che, per anni, ci hanno tenuto compagnia permettendoci di fare shopping a più non posso spesso senza lasciare nemmeno traccia. La data dell’addio è ormai stata decisa: ora non si può più tornare indietro.

Addio banconote: la data ormai è certa/unioneinquiliniroma.it

La Banca Centrale Europea è stata chiara: stop alle banconote! La presidente della BCE Christine Lagarde è stata chiara: le banconote non rappresentano più l’Europa, un’Europa diventata sempre più multiculturale. Dunque vanno cambiate. Ma c’è una buona notizia che farà gioire molti.

Le banconote non spariranno del tutto: infatti, entro la fine del 2024, subiranno solo un piccolo “restyling” per poi tornare con un nuovo volto: un volto in linea con la nuova identità dell’Europa. Nello specifico questo lavoro di rifinitura riguarderà le banconote da 100 e da 200 euro le quali, quindi, a partire dal 2025 avranno un nuovo aspetto.

Dunque, per il momento – almeno per il momento – i pagamenti con le banconote continueranno ad essere consentiti e ad affiancare i pagamenti con strumenti digitali che, comunque, sono certamente i preferiti dalle nuove generazioni se non altro per la comodità di non dover sempre girare con il portafoglio pieno di contanti esponendosi, peraltro, a maggiori rischi.

E’ indubbio, tuttavia, che se non oggi e non domani ma prima o poi i pagamenti con il denaro contante diventeranno davvero un lontano ricordo in quanto i contanti sono sempre più obsoleti e il mondo finanziario guarda sempre con maggiore interesse ad altri strumenti come, ad esempio, le criptovalute. Il mondo ormai va in quella direzione: verso una progressiva digitalizzazione. E, ci piaccia o no, il progresso non si ferma!

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Nessuno mai pulisce i muri di casa, ma è molto importante: con questo trucco impieghi la metà del tempo

Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…

4 mesi ago

Umidità pericolosa in casa, è il momento di dirle addio: ti serve solo un mucchio di sale e qualche foglia di questo

La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…

4 mesi ago

Confermato importante bonus per la tua casa: risparmi il 50% sull’importo dei lavori

Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…

4 mesi ago

Rivoluziona il tuo bagno a costo zero, basta pochissimo e non lo riconoscerai più

Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…

4 mesi ago

Dove dovrebbero dormire i cani in casa? I veterinari lanciano l’allarme

Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…

4 mesi ago

Dimentica insetticida e altri prodotti, manda via ragni e insetti con questo metodo naturale

Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…

4 mesi ago