Casa+comprata+all%26%238217%3Basta%3A+ecco+quanto+devi+aspettare+prima+di+poterla+rivendere
unioneinquiliniromait
/casa-comprata-allasta-ecco-quanto-devi-aspettare-prima-di-poterla-rivendere-332/amp/
Casa+comprata+all%26%238217%3Basta%3A+ecco+quanto+devi+aspettare+prima+di+poterla+rivendere
unioneinquiliniromait
/casa-comprata-allasta-ecco-quanto-devi-aspettare-prima-di-poterla-rivendere-332/amp/
Categories: News

Casa comprata all’asta: ecco quanto devi aspettare prima di poterla rivendere

Comprare una casa all’asta per poi rivenderla subito, è possibile? Scopriamo la tempistica indicata dalla normativa vigente.

Una casa all’asta potrebbe diventare un investimento se rivenduta dopo un acquisto a basso costo ad un prezzo più alto. Bisogna solo sapere quanto tempo occorre aspettare prima di porter procedere con la vendita dell’immobile.

Casa comprata all’asta: quanto devi aspettare prima di poterla rivendere (Unioneinquiliniroma.it)

L’acquisto di una casa all’asta attira perché permette di risparmiare molti soldi. L’immobile sarà venduto ad un prezzo notevolmente inferiore a quello di mercato, dal 10 al 60%. Le aste immobiliari rappresentano, dunque, un investimento molto interessante per chi è in cerca di un vero affare. Inoltre si potrà godere della piena trasparenza nella divulgazione dei dettagli sulla casa, più di quanto accada in una normale compravendita.

Tra i vantaggi la possibilità di accedere all’asta telematicamente in modo totalmente sicuro e la perfetta stima del valore dell’abitazione grazie ad un’attenta perizia i cui risultati saranno pubblici e visualizzabili prima di procedere con l’offerta. Chi ha del denaro da investire, dunque, può adottare una strategia precisa comprando una casa all’asta per poi affittarla o rivenderla dopo qualche miglioria che ne aumenterebbe ulteriormente il valore. Più l’affare iniziale si rivelerà vantaggioso maggiore sarà il guadagno andando a rivendere l’abitazione ma quanto tempo bisognerà aspettare prima di cedere la casa comprata all’asta?

I tempi di rivendita di una casa comprata all’asta

Chi ha intenzione di comprare una casa all’asta deve sapere che vige la medesima normativa per qualsiasi altro immobile. Le regole fiscali applicate saranno le stesse valide per le tradizionali compravendite nel mercato libero. Significa che non si potrà vedere l’abitazione comprata all’asta prima dei cinque anni. In caso contrario il ricavato sarà soggetto ad imposizione tributaria.

I tempi di rivendita di una casa comprata all’asta (Unioneinquiliniroma.it)

I proventi della rivendita, dunque, dovranno essere inseriti in dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui si è venduto l’immobile comprato meno di cinque anni prima. In questo modo il ricavato verrà tassato ai fini IRPEF. Per calcolare l’importo da tassare si tiene conto della differenza tra prezzo di acquisto della casa e il prezzo di vendita ossia della plusvalenza (differenza ricavo e costo più altre spese sostenute). Da specificare che se l’operazione è compiuta da una persona giuridica la tassazione applicata sarà quella ordinaria.

Se da persona fisica, invece, la plusvalenza sarà tassata al 26%. Tutto questo per evitare speculazioni finanziarie. La normativa di riferimento è la Legge del 29 settembre 1973 numero 597, articolo 76. Riassumendo, nessuno vieta di vendere la casa acquistata all’asta prima dei cinque anni ma si dovranno accettare delle sanzioni tra cui, ricordiamo, la perdita delle agevolazioni fiscali.

Questa è una conseguenza da conoscere prima di decidere di accettare la plusvalenza e vendere l’immobile. Parliamo della normativa che stabilisce la decadenza dal diritto di Bonus e incentivi prima casa se sono trascorsi meno di cinque anni dall’acquisto dell’abitazione. Ci sono, però, delle eccezioni che permettono di vendere casa prima dei cinque anni mantenendo gli incentivi. Nello specifico le agevolazioni non si perdono acquistando un altro immobile entro un anno dal rogito della prima casa e rendere questo secondo acquisto abitazione principale.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Nessuno mai pulisce i muri di casa, ma è molto importante: con questo trucco impieghi la metà del tempo

Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…

4 mesi ago

Umidità pericolosa in casa, è il momento di dirle addio: ti serve solo un mucchio di sale e qualche foglia di questo

La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…

4 mesi ago

Confermato importante bonus per la tua casa: risparmi il 50% sull’importo dei lavori

Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…

4 mesi ago

Rivoluziona il tuo bagno a costo zero, basta pochissimo e non lo riconoscerai più

Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…

4 mesi ago

Dove dovrebbero dormire i cani in casa? I veterinari lanciano l’allarme

Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…

4 mesi ago

Dimentica insetticida e altri prodotti, manda via ragni e insetti con questo metodo naturale

Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…

4 mesi ago