Cappotto+termico%2C+ci+vuole+poco+per+incappare+nell%26%238217%3Babuso+edilizio%3A+a+cosa+devi+fare+attenzione
unioneinquiliniromait
/cappotto-termico-ci-vuole-poco-per-incappare-nellabuso-edilizio-a-cosa-devi-fare-attenzione-852/amp/
Cappotto+termico%2C+ci+vuole+poco+per+incappare+nell%26%238217%3Babuso+edilizio%3A+a+cosa+devi+fare+attenzione
unioneinquiliniromait
/cappotto-termico-ci-vuole-poco-per-incappare-nellabuso-edilizio-a-cosa-devi-fare-attenzione-852/amp/
Norme e Regolamenti

Cappotto termico, ci vuole poco per incappare nell’abuso edilizio: a cosa devi fare attenzione

Quando si decide di mettere il cappotto termico è importante prestare attenzione perché ci vuole poco per incappare nell’abuso edilizio e avere guai: ecco che cosa fare.

Sono tante le famiglie che stanno optando per l’isolamento termico, il cui scopo principale è quello di ridurre al minimo il flusso di calore: sia impedendo al calore di uscire da uno spazio caldo, come una casa in inverno, sia impedendo al calore di entrare in uno spazio freddo, come una casa in estate. Tuttavia, bisogna conoscere ogni norma prima di avviare i lavori.

Cappotto termico, ci vuole poco per incappare nell’abuso edilizio: a cosa devi fare attenzione – unioneinquiliniroma.it

Uno degli isolamenti termici più utilizzati è il cappotto termico, che può essere realizzato sia internamente che esternamente, ed è un intervento che va a migliorare l’abitazione. In sostanza, si applicano una serie di pannelli solari che hanno il compito di isolare l’edificio e creare spessore verso l’interno o l’esterno.

Tuttavia, ci sono alcune circostanze in cui l’installazione potrebbe causare il mancato rispetto delle normative ed è facile incappare nell’abuso edilizio. Questo perché potrebbe non esserci il distanziamento legale tra gli edifici o si potrebbe creare una nuova cubatura. Proprio di recente si è espresso il TAR Lazio.

Cappotto termico, attenzione all’installazione: il caso del TAR Lazio

Il caso del TAR Lazio ha coinvolto un immobile il cui miglioramento dell’isolamento termico tramite l’installazione del cappotto termico aveva provocato un aumento dello spessore delle pareti tra i 20 e i 45 cm che ha causato la variazione volumetrica della struttura e il non rispetto delle distanze di confine secondo la normativa.

Cappotto termico, attenzione all’installazione: il caso del TAR Lazio – unioneinquiliniroma.it

La proprietaria dell’edificio ha provato a far valere le sue tesi in merito alla legittimità del cappotto termico, ma tutte le motivazioni messe in atto sono state respinte dal tribunale amministrativo. Il TAR Lazio ha rigettato il ricorso e ha confermato l’ordinanza di rimuovere le opere abusive perché realizzato in maniera illegittima.

Tra l’altro, le motivazioni della ricorrente sono state rigettate anche perché non è stata fornita nessuna prova della riduzione di valori di trasmittanza termica (ex d.Lgs. 192/2005) ed è avvenuto un superamento del limite di 25 cm dell’aumento di spessore delle pareti esterne (ex art. 12 della L.R. 6/2008). A ciò, inoltre, i giudici hanno messo in evidenza anche altre criticità.

L’immobile del caso si trova all’interno di una zona soggetta a vincoli ambientali, sismici e paesaggistici, per questo i lavori realizzati senza autorizzazione devono essere demoliti. Le opere abusive in queste aree, infatti, hanno un impatto notevole, per questo i lavori devono essere per legge valutati dagli enti competenti, cosa che non è stata fatta. Per questo motivo è sempre molto importante informarsi bene prima di eseguire dei lavori.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Nessuno mai pulisce i muri di casa, ma è molto importante: con questo trucco impieghi la metà del tempo

Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…

4 mesi ago

Umidità pericolosa in casa, è il momento di dirle addio: ti serve solo un mucchio di sale e qualche foglia di questo

La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…

4 mesi ago

Confermato importante bonus per la tua casa: risparmi il 50% sull’importo dei lavori

Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…

4 mesi ago

Rivoluziona il tuo bagno a costo zero, basta pochissimo e non lo riconoscerai più

Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…

4 mesi ago

Dove dovrebbero dormire i cani in casa? I veterinari lanciano l’allarme

Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…

4 mesi ago

Dimentica insetticida e altri prodotti, manda via ragni e insetti con questo metodo naturale

Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…

4 mesi ago