Bonus+Natale+nella+tredicesima%2C+ecco+come+e+dove+fare+domanda%3A+scadenza+ravvicinata
unioneinquiliniromait
/bonus-natale-nella-tredicesima-ecco-come-e-dove-fare-domanda-scadenza-ravvicinata-643/amp/
Bonus+Natale+nella+tredicesima%2C+ecco+come+e+dove+fare+domanda%3A+scadenza+ravvicinata
unioneinquiliniromait
/bonus-natale-nella-tredicesima-ecco-come-e-dove-fare-domanda-scadenza-ravvicinata-643/amp/
News

Bonus Natale nella tredicesima, ecco come e dove fare domanda: scadenza ravvicinata

In arrivo un bel bonus in busta paga in vista del Natale. Ma attenzione: bisogna richiederlo! Vediamo cosa bisogna fare.

Natale si avvicina e dicembre è il mese preferito da molti non solo perché a dicembre si festeggia Natale ma anche perché a dicembre la busta paga diventa più “sostanziosa” grazie alla tredicesima che spetta sia ai lavoratori dipendenti sia ai pensionati. Quest’anno, oltre alla consueta tredicesima mensilità, si potrà ricevere anche un bonus.

Bonus Natale nella tredicesima, ecco come e dove fare domanda: scadenza ravvicinata/Unioneinquiliniroma.it

Dunque i motivi per festeggiare raddoppiano! Il bonus, però, non verrà erogato automaticamente ma sarà necessario farne richiesta seguendo una procedura specifica e, soprattutto, è necessario rispettare le scadenze altrimenti si perderà tutto e sarebbe un vero peccato.

Infatti dicembre è un mese ricco di gioia, luci, festoni ma le spese raddoppiano da regali da fare ad amici e parenti e pranzi e cene da organizzare. Insomma qualche soldo in più in busta paga davvero ci vuole soprattutto per chi, magari, non ha uno stipendio altissimo. Dunque, nel prossimo paragrafo, vediamo come ed entro quando fare domanda per ottenere questa ulteriore agevolazione in aggiunta alla tredicesima.

Bonus Natale: ecco cosa devi fare per ottenerlo

Bonus in arrivo con la tredicesima. A dicembre, quindi, molti lavoratori dipendenti avranno da festeggiare. Il supplemento, infatti, verrà riconosciuto in aggiunta alla consueta tredicesima mensilità che spetta ogni anno. Per ottenere questo bonus è necessario fare domanda al più presto.

Bonus Natale: ecco cosa devi fare per ottenerlo/Unioneinquiliniroma.it

Il Bonus Natale non si rivolge a tutti i lavoratori ma solo al personale scolastico – docenti e personale ATA – compresi anche i supplenti che hanno prestato servizio nelle scuole solo per brevi periodi. Il bonus deve essere richiesto sul portale di NoiPA e ammonta a 100 euro.

Cosa bisogna fare per ottenere questo beneficio? Bisogna accedere al portale di NoiPa ed entrare nell’area “Servizi”. Per il personale scolastico l’erogazione del bonus è vincolata alla registrazione del contratto di lavoro su NoiPa e alla presenza di un cedolino a dicembre.  Chi non ha avuto il cedolino di dicembre perché, magari, la supplenza si è conclusa prima, potrà comunque recuperare questi 100 euro quando farà la dichiarazione dei redditi 2024.

 

Questo bonus può essere richiesto anche dal personale scolastico che lavora in modalità part-time. Sono, tuttavia richiesti a tutti determinati requisiti reddituali e non solo per poter fruire del Bonus Natale:

  • il reddito annuo lordo non deve superare i 28.000 euro;
  • è necessario avere almeno un figlio a carico;
  • è necessario essere una famiglia monogenitoriale oppure avere il coniuge a carico.

Pertanto questo bonus si rivolge ad una platea molto specifica. Inoltre non per tutti il bonus avrà lo stesso valore: non tutti riceveranno 100 euro in pratica. Il valore dell’agevolazione dipenderà dai giorni di lavoro effettuati durante l’anno in corso. Il termine ultimo per richiedere il bonus era il 22 novembre.

NoiPa ha puntualizzato una cosa nelle scorse ore: il Governo può anche riprendersi il bonus! Visto che ciascuno poteva chiedere il bonus direttamente su NoiPa, è possibile che ci siano stati dei “furbetti” i quali lo hanno richiesto pur non avendo i requisiti richiesti per poterlo avere. Ma è stato già messo in conto e, nelle prossime settimane, verranno effettuati controlli a tappeto. Tutti quelli che otterranno la somma senza averne diritto, dovranno restituirla con il conguaglio di febbraio 2025.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Nessuno mai pulisce i muri di casa, ma è molto importante: con questo trucco impieghi la metà del tempo

Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…

4 mesi ago

Umidità pericolosa in casa, è il momento di dirle addio: ti serve solo un mucchio di sale e qualche foglia di questo

La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…

4 mesi ago

Confermato importante bonus per la tua casa: risparmi il 50% sull’importo dei lavori

Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…

4 mesi ago

Rivoluziona il tuo bagno a costo zero, basta pochissimo e non lo riconoscerai più

Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…

4 mesi ago

Dove dovrebbero dormire i cani in casa? I veterinari lanciano l’allarme

Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…

4 mesi ago

Dimentica insetticida e altri prodotti, manda via ragni e insetti con questo metodo naturale

Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…

4 mesi ago