Siamo pronti per svelare il rimedio efficiente che allontanerà per sempre le formiche dalla cucina senza dover contattare un disinfestatore.
La casa è un nido da proteggere, a volte dalle formiche. Piccoli insetti che non farebbero nulla di male se solo si trovassero lontani dalla nostra casa. E invece eccole lì, in cucina in cerca di cibo e debellarle è veramente difficile. Ne possono entrare a centinaia e trovare il punto di accesso può rivelarsi complicato.
Aprire la scatola dei cereali e trovarci dentro le formiche. Stesso discorso per le bustine di zucchero o il barattolo del miele. Allargare lo sguardo e vedere una fila di insetti che camminano sul ripiano della cucina o sul pavimento filo muro in cerca di cibo. Come sono arrivate a casa nostra, soprattutto se abitiamo ad un piano alto? Se la fonte di cibo è di loro gradimento le formiche possono anche spingersi in un’arrampicata verso la vetta di un palazzo o della villetta incuranti del fastidio che recherebbero.
Si muovono incolonnate in lunghe file regolari, non portano malattie ma potrebbero entrare in contatto con alimenti oppure agenti patogeni contaminando il cibo su cui camminano. Qualsiasi insetto è segnale di sporcizia, arrivano tramite le scarpe con cui entriamo in casa o attraverso gli animali domestici “infestando” anche un’abitazione perfettamente igienizzata. Bisogna prestare molta attenzione, dunque, seguendo i rimedi degli esperti.
Il vero rimedio per eliminare il problema formiche in cucina è prevenire e fare in modo che queste non si avvicinino. Bisogna, dunque, pulire a fondo la cucina, spolverando con cura i ripiani avendo l’accortezza di controllare che non rimangano briciole o residui di cibo in giro. Mai lasciare i piatti sporchi nel lavandino, bisogna sciacquarli subito dopo aver mangiato e metterli in lavastoviglie. Attenzione, poi, allo zucchero.
Conservatelo in un contenitore chiuso ermeticamente e fate in modo che quando prendere il prodotto dalla zuccheriera non si sparga inavvertitamente sul tavolo o sui ripiani. Anche i liquidi zuccherati devono essere conservati con molta cura, preferibilmente in frigo in modo tale da non attirare le formiche. Infine, togliete il cibo del cane o del gatto finito il pasto e spazzate molto spesso il pavimento.
E se già dovessero essere entrate in casa? Bisogna individuare il punto da cui arrivano seguendo la formica operaia che ha raccolto il cibo. Fori nei muri e piccole crepe, stipiti di porte e finestre che danno sull’esterno, travi di legno e assi del parquet, sono tanti i possibili accessi da verificare. Una volta individuato il punto esatto (o i punti) si dovrà chiudere con del silicone, ad esempio. Aggiungiamo qualche rimedio della nonna per eliminare le formiche. L’aceto di vino bianco sciolto in acqua distribuito nelle zone da cui entrano gli insetti oppure usato per lavare il pavimento, la menta da mettere sul davanzale o davanti alla porta oppure usare come olio essenziale in acqua da spruzzare vicino alle fessure e il sale in mucchietti.
Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…
La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…
Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…
Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…
Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…
Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…