Anche+quest%26%238217%3Binverno+il+pellet+coster%C3%A0+oltre+10+euro+al+sacco%3F+La+verit%C3%A0+che+dovete+assolutamente+conoscere
unioneinquiliniromait
/anche-questinverno-il-pellet-costera-oltre-10-euro-al-sacco-la-verita-che-dovete-assolutamente-conoscere-328/amp/
Anche+quest%26%238217%3Binverno+il+pellet+coster%C3%A0+oltre+10+euro+al+sacco%3F+La+verit%C3%A0+che+dovete+assolutamente+conoscere
unioneinquiliniromait
/anche-questinverno-il-pellet-costera-oltre-10-euro-al-sacco-la-verita-che-dovete-assolutamente-conoscere-328/amp/
Categories: News

Anche quest’inverno il pellet costerà oltre 10 euro al sacco? La verità che dovete assolutamente conoscere

Scopriamo se il timore di un aumento del costo dei sacchi di pellet fino a 10 euro è fondato o meno. La verità lascerà sorpresi… piacevolmente?

I cittadini che hanno scelto di riscaldare casa con la stufa a pellet sono preoccupati dai possibili rincari e stanno correndo a fare scorta dei sacchi da 15 chili. Le previsioni sull’andamento dei costi sono piuttosto chiare.

il pellet costerà oltre 10 euro al sacco? La verità (Unioneinquiliniroma.it)

La stufa a pellet è l’alternativa preferita dalle famiglie italiane per riscaldare casa risparmiando. Le caldaie a gas fanno lievitare i costi in bolletta quando le basse temperature costringono ad accendere i termosifoni, da qui la decisione di cambiare sistema di riscaldamento senza spendere, però, una fortuna. Piuttosto che optare per la pompa di calore o una caldaia ad alta efficienza energetica – soluzioni che richiedono un oneroso investimento iniziale – i cittadini preferiscono la stufa a pellet. Alcuni modelli costano “solo” 400 euro anche se modelli più performanti possono arrivare a 5 mila euro.

Il pellet è ecologico, ha un’ottima resa e la manutenzione della stufa non prevede un impegno troppo gravoso. Basterà togliere residui e cenere una volta a settimana durante il periodo di utilizzo intenso per evitare malfunzionamenti dell’apparecchio mentre la canna fumaria deve essere pulita accuratamente prima dell’inizio della stagione fredda (questo è il momento migliore) e a metà stagione. I sacchi di pellet, poi, sono piuttosto economici.

Il costo dei sacchi di pellet è destinato ad aumentare?

Tra le spese da considerare quando si acquista una stufa a pellet la necessità di comprare i sacchi di pellet da 15 chili. Calcolare la giusta quantità di pellet per una corretta scorta in casa non è semplice. Indicativamente per un appartamento di 80/90 metri quadri e una stufa di 8 kWh accesa per 12 ore al giorno per 120/130 giorni serviranno all’incirca 150 sacchi da 15 chili l’uno. Un sacco può durare da 1 a 3 giorni in condizioni di uso normale.

Il costo dei sacchi di pellet è destinato ad aumentare? (Unioneinquiliniroma.it)

In previsione di un inverno mite il consumo sarà inferiore con conseguente risparmio sulla spesa. Se la domanda cala, poi, anche il prezzo ne trarrà giovamento. Oggi il costo medio è di 5,29 euro per un sacchetto da 15 chili pari ad un prezzo dell’energia prodotta di 73 euro/MWh che si traduce in un risparmio del 54% confrontando pellet-metano. Nel 2024 i prezzi sono scesi rispetto gli ultimi due anni quando un sacco è arrivato a costare anche 16 euro.

Nel 2022 la domanda è aumentata notevolmente per il boom di vendite di stufe a pellet dopo lo scoppio della guerra in Ucraina e la diminuzione delle scorte di gas. Da qui l’incremento dei costi anche per la maggiore difficoltà di reperimento della materia prima, il legno. In Italia sono pochissime le industrie produttrici, la nostra nazione si affidava alla Francia e alla Germania ma le importazioni nel 2022 hanno avuto un arresto.

Ora la situazione è migliorata e i costi del pellet sono più convenienti anche se non sono tornati quelli precedenti allo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina (4 euro in media). Si prevede una situazione di stabilità e ciò significa che il timore di dover spendere fino a 10 euro per un sacco sembrerebbe ad oggi ingiustificato.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Nessuno mai pulisce i muri di casa, ma è molto importante: con questo trucco impieghi la metà del tempo

Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…

4 mesi ago

Umidità pericolosa in casa, è il momento di dirle addio: ti serve solo un mucchio di sale e qualche foglia di questo

La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…

4 mesi ago

Confermato importante bonus per la tua casa: risparmi il 50% sull’importo dei lavori

Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…

4 mesi ago

Rivoluziona il tuo bagno a costo zero, basta pochissimo e non lo riconoscerai più

Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…

4 mesi ago

Dove dovrebbero dormire i cani in casa? I veterinari lanciano l’allarme

Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…

4 mesi ago

Dimentica insetticida e altri prodotti, manda via ragni e insetti con questo metodo naturale

Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…

4 mesi ago