Addio+a+condensa+e+umidit%C3%A0+con+questo+infallibile+metodo+giapponese%3A+%C3%A8+molto+semplice
unioneinquiliniromait
/addio-a-condensa-e-umidita-con-questo-infallibile-metodo-giapponese-e-molto-semplice-453/amp/
Addio+a+condensa+e+umidit%C3%A0+con+questo+infallibile+metodo+giapponese%3A+%C3%A8+molto+semplice
unioneinquiliniromait
/addio-a-condensa-e-umidita-con-questo-infallibile-metodo-giapponese-e-molto-semplice-453/amp/
Lifestyle

Addio a condensa e umidità con questo infallibile metodo giapponese: è molto semplice

Con un metodo giapponese si può porre fine al problema della condensa e dell’umidità in casa. Vediamo come funziona.

Dalla condensa e dall’umidità si generano le muffe. Ecco perché è fondamentale porre rimedio al problema subito ed evitare pericoli per la salute soprattutto a livello respiratorio. Viene in nostro aiuto un metodo giapponese efficace da provare subito.

Pianta con goccioline d'acquaPianta con goccioline d'acqua
Addio a condensa e umidità con questo infallibile metodo giapponese (Unioneinquiliniroma.it)

L’umidità è la quantità di vapore acqueo nell’aria, la condensa è ciò che noi vediamo quando l’aria umida si raffredda e trasforma il vapore in goccioline d’acqua sulle superfici fredde. Un chiaro esempio lo abbiamo sotto i nostri occhi dopo una doccia calda. Nel bagno si noteranno lo specchio appannato e le goccioline sulle piastrelle, segno della troppa umidità nell’aria. Questa rappresenta un pericolo perché crea il clima perfetto per la proliferazione di funghi e muffe le cui spore possono portare problemi di salute nelle persone.

Ci sono diverse strategie da seguire per evitare la formazione dell’umidità di condensa in casa. Bisogna evitare di far asciugare i panni in casa a meno che non si accenda un deumidificatore e di stirare a vapore senza arieggiare. La ventilazione è fondamentale per evitare che l’umidità aumenti esponenzialmente, le finestre vanno aperte tutti i giorni anche se le temperature sono basse. Poi c’è un metodo giapponese che permette di evitare la formazione di condensa e umidità in casa.

Pochi suggerimenti per risolvere il problema della condensa e dell’umidità in casa

Avere una casa umida comporta diversi problemi oltre quello principale, la formazione della muffa su pareti e soffitto. L’umidità può causare danni all’abitazione e provocare un odore sgradevole nei tessuti. Meglio evitare tutto questo per vivere serenamente e senza timori. Bisogna prevenire, dunque, la condensa sulle finestre e per farlo c’è uno straordinario metodo giapponese. Si mette in pratica semplicemente posizionando un cucchiaio sul davanzale della finestra per creare un punto di rugiada alternativo e impedire l’accumulo di umidità.

Pochi suggerimenti per risolvere il problema della condensa (Unioneinquiliniroma.it)

Si può aggiungere anche una ciotola di sale accanto alle finestre in cui si notano le goccioline d’acqua dovute all’umidità e alla condensa. Il sale, infatti, riesce ad assorbire l’acqua che si forma quando l’umidità nell’ambiente è molto alta. Secondo il metodo giapponese, poi, per eliminare il problema quando questo è legato all’asciugatura dei panni bisogna stendere gli indumenti a forma di arcobaleno, mettendo i più lunghi alle estremità e quelli corti al centro per permettere una migliore circolazione dell’aria e un’asciugatura più celere.

Sicuramente l’opzione perfetta sarebbe stendere all’aperto per evitare problemi di umidità ma non sempre questo è possibile per la mancanza di un balcone o per la pioggia. I giapponesi suggeriscono di appendere i vestiti bagnati in un bagno con doccia, chiudere la porta e spalancare la finestra. Chi ha l’asciugatrice, invece, deve posizionarla molto lontano dalle pareti per non intrappolare umidità.

Non solo finestre, anche, persiane e tende devono essere aperte adeguatamente per favorire la circolazione dell’aria dopo una doccia o dopo aver cucinato. Spostandoci proprio in cucina il metodo giapponese per ridurre umidità e condensa suggerisce di coprire le pentole quando si fa bollire l’acqua o si cuoce al vapore ricordando di accendere sempre la ventola della cappa.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Nessuno mai pulisce i muri di casa, ma è molto importante: con questo trucco impieghi la metà del tempo

Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…

4 mesi ago

Umidità pericolosa in casa, è il momento di dirle addio: ti serve solo un mucchio di sale e qualche foglia di questo

La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…

4 mesi ago

Confermato importante bonus per la tua casa: risparmi il 50% sull’importo dei lavori

Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…

4 mesi ago

Rivoluziona il tuo bagno a costo zero, basta pochissimo e non lo riconoscerai più

Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…

4 mesi ago

Dove dovrebbero dormire i cani in casa? I veterinari lanciano l’allarme

Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…

4 mesi ago

Dimentica insetticida e altri prodotti, manda via ragni e insetti con questo metodo naturale

Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…

4 mesi ago