Accensione+dei+riscaldamenti+in+Italia%3A+ecco+le+date+regione+per+regione
unioneinquiliniromait
/accensione-dei-riscaldamenti-in-italia-ecco-le-date-regione-per-regione-82/amp/
Accensione+dei+riscaldamenti+in+Italia%3A+ecco+le+date+regione+per+regione
unioneinquiliniromait
/accensione-dei-riscaldamenti-in-italia-ecco-le-date-regione-per-regione-82/amp/
Categories: News

Accensione dei riscaldamenti in Italia: ecco le date regione per regione

Ogni regione ha una data di accensione dei riscaldamenti differente. L’Italia è, infatti, divisa in sei diverse zone climatiche.

C’è chi da alcune settimane ha già potuto accendere i termosifoni per riscaldare casa e chi dovrà attendere ancora un po’. La normativa stabilisce tempi differenti in base al clima della Regione di residenza.

Accensione dei riscaldamenti in Italia: le date regione per regione (Unioneinquiliniroma.it)

Stiamo vivendo un autunno dal clima mite nella maggior parte dell’Italia. Le temperature sono in tanti casi sopra la media stagionale ma, purtroppo, non si riesce a godere di questo tepore. La nostra penisola, infatti, è colpita da un’ondata di maltempo che non dà tregua ai cittadini, specialmente ai residenti in alcune regioni come la Toscana, l’Emilia Romagna e l’Abruzzo. Anche Catania è diventata pochi giorni fa un fiume in piena e grandi metropoli come Torino e Milano sono sempre più spesso vittime di grandinate e spaventosi temporali.

Le piogge intense continueranno ancora per qualche giorno, poi per fine ottobre è previsto un calo delle temperature. Tra Halloween e Ognissanti assisteremo con molta probabilità ad un gelido cambiamento che ci costringerà ad accendere i termosifoni. Una pessima notizia considerando che i riscaldamenti faranno aumentare i consumi e di conseguenza gli importi in bolletta. Tanti italiani stanno cercando alternative alla caldaia a gas ma nel frattempo si informano sulle date di accensione dei caloriferi.

Le date di accensione e spegnimento dei riscaldamenti in Italia

L’Italia è divisa in sei zone climatiche per ognuna delle quali sono previste date differenti di accensione e spegnimento dei riscaldamenti nonché un numero diverso di ore giornaliere in cui tenere accesi i termosifoni. Prima di conoscere il calendario nazionale ricordiamo che i Comuni possono modificare le direttive generali anticipando o posticipando le date di accensione e spegnimento.

Le date di accensione e spegnimento dei riscaldamenti in Italia (Unioneinquiliniroma.it)

Le amministrazioni possono anche aumentare la temperatura massima dei caloriferi rispetto la norma generale che impone 19° con una tolleranza di 2°. Vediamo ora la suddivisione delle zone con rispettive date da segnare sul calendario.

  • Zona A – Lampedusa, Porto Empedocle e Linosa. Dal 1° dicembre al 15 marzo per sei ore al giorno.
  • Zona B – Agrigento, Catania, Crotone, Messina, Reggio Calabria, Siracusa, Palermo, Trapani. Dal 1° dicembre al 31 marzo per otto ore al giorno.
  • Zona C – Bari, Benevento, Brindisi, Cagliari, Caserta, Catanzaro, Cosenza, Imperia, Latina, Lecce, Napoli, Oristano, Ragusa, Salerno, Sassari e Taranto. Dal 15 novembre al 31 marzo per dieci ore al giorno.

 

  • Zona D – Ascoli Piceno, Avellino, Caltanissetta, Chieti, Firenze, Foggia, Forlì, Genova, Grosseto, Isernia, La Spezia, Livorno, Lucca, Macerata, Massa Carrara, Matera, Nuoro, Pesaro, Pescara, Pisa, Pistoia, Prato, Roma, Savona, Siena, Teramo, Terni, Vibo Valentia, Viterbo. Dal 1° novembre al 15 aprile per dodici ore al giorno.
  • Zona E – comprende le province di Alessandria, Aosta, Arezzo, Asti, Bergamo, Biella, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Como, Cremona, Enna, Ferrara, Frosinone, Gorizia, L’Aquila, Lecco, Lodi, Milano, Modena, Novara, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Piacenza, Pordenone, Potenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rieti, Rimini, Rovigo, Sondrio, Torino, Treviso, Trieste, Udine, Varese, Venezia, Verbania, Vercelli, Verona, Vicenza. Dal 15 ottobre al 15 aprile per 14 ore al giorno.
  • Zona F – Belluno, Cuneo e Trento. Non ci sono limitazioni.
Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Nessuno mai pulisce i muri di casa, ma è molto importante: con questo trucco impieghi la metà del tempo

Come rendere perfettamente puliti i muri della tua casa: con questi semplici passaggi ti accorgerai…

4 mesi ago

Umidità pericolosa in casa, è il momento di dirle addio: ti serve solo un mucchio di sale e qualche foglia di questo

La muffa in casa potrebbe diventare un problema serio se non viene eliminato subito. Dimenticati…

4 mesi ago

Confermato importante bonus per la tua casa: risparmi il 50% sull’importo dei lavori

Vediamo come recuperare il 50% dell'importo dei lavori di ristrutturazione in casa richiedendo un Bonus…

4 mesi ago

Rivoluziona il tuo bagno a costo zero, basta pochissimo e non lo riconoscerai più

Se vuoi fare delle ristrutturazioni, non preoccuparti dei soldi. Con questo metodo potrai rivoluzionare il…

4 mesi ago

Dove dovrebbero dormire i cani in casa? I veterinari lanciano l’allarme

Quale sarebbe il luogo più adatto per fare dormire in casa? Forse molti stanno sbagliando,…

4 mesi ago

Dimentica insetticida e altri prodotti, manda via ragni e insetti con questo metodo naturale

Ti aiuterà a risolvere il problema dei ragni e degli insetti. Altro che insetticida: ecco…

4 mesi ago